News
L'orologio dei dinosauri
Sabato 14 settembre riprendono le iniziative creative e di apprendimento indirizzate al pubblico dei bambini, di età compresa fra i 5 e i 10 anni
Tanti eventi per la Settimana Europea della Mobilità… in bicicletta
Anche Cuneo aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 18^ edizione e ormai diventata appuntamento fisso e irrinunciabile per amministrazioni e cittadini che si vogliono...
Anteprima scrittorincittà | Lina bolzoni presenta Una meravigliosa solitudine
Venerdì 13 settembre alle ore 18, una nuova anteprima di scrittorincittà presso la Biblioteca civica di Cuneo.
Pista ciclabile del Parco fluviale lungo Gesso chiusa per lavori
A causa di un importante intervento di manutenzione al ponte stradale sul Gesso, la pista ciclabile del Parco fluviale in direzione Madonna delle Grazie rimarrà chiusa fino al termine dei lavori,...
Ascensore inclinato, giovedì la presentazione del progetto Central Europe Store4HUC
Giovedì 12 settembre, alle ore 14,30, presso la Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11 A) a Cuneo, si terrà la presentazione pubblica del progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale...
Torre Civica | Mostra fotografica "ARIA" di Andrea Migliore
30 giugno - 30 settembre
Mostra | I luoghi e le cure
Inaugura giovedì 12 settembre, alle ore 18.00, la mostra allestita a palazzo Santa Croce nell’ambito dei festeggiamenti per i 700 anni dalla fondazione dell’ospedale
Servizio civile universale ambiente, cultura, educazione: opportunità da vivere
È stato pubblicato mercoledì 4 settembre dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale il bando per la selezione di volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di...
Al via a Cuneo le riprese di “Karim”, diretto da Federico Alotto e prodotto da Lime Film
Lime Film sceglie nuovamente la Città di Cuneo per parte delle riprese del suo nuovo film
Mostra | Cuneo celata, Cuneo svelata
La Biblioteca civica ospita una mostra fotografica del progetto "Ancora insieme", realizzato presso il Centro Disturbi Alimentari e presso il Centro Diurno del Servizio di Salute Mentale di Cuneo.
Juvenes Translatores: aperte le iscrizioni per il concorso per giovani traduttori
È aperto da oggi il portale per registrarsi online al concorso Juvenes Translatores (Giovani traduttori) dedicato ai giovani traduttori di tutt’Europa. Il tema di quest’anno sarà il ruolo dei giovani...
Diritti d'autore: l'Unione Europea vuole sapere la tua opinione
La Commissione europea ha aperto un invito a manifestare interesse per partecipare al dialogo sull'applicazione dell'articolo 17 della direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale. Si...
Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo > I vincitori
I titoli segnalati della XXI edizione del Premio.
92ª Mostra Regionale Ortofrutticola “Città di Cuneo”
Dal 6 al 8 settembre 2019 - Cuneo - San Rocco Castagnaretta
Anche l'UE al Festival del Cinema di Venezia
Oggi inizia il Festival del Cinema di Venezia a cui parteciperanno anche 12 film supportati dal programma MEDIA, il programma dell’UE a sostegno delle industrie cinematografie e audiovisive europee....
Al Parco fluviale torna la Bat Night
Giovedì 29 agosto, in occasione della Giornata europea dei chirotteri
Conferenza | Una vittoria dello spirito: Cuneo, l’arte contemporanea e la creazione del Monumento alla Resistenza di Umberto Mastroianni
Nel cinquantenario dell'inaugurazione viene proposta una conferenza dedicata alla storia e alla realizzazione del Monumento alla Resistenza, a cura della Dott.ssa Silvana Cincotti, storico dell'arte...
Conferenza stampa di presentazione di GREAT INNOVA: Festival dell’innovazione
Giovedì 29 agosto alle 14.30, presso la Saletta Pre Consiglio del Comune di Cuneo, si terrà la conferenza stampa del festival "Great Innova: festival dell'innovazione" alla presenza degli...
PITCH YOUR PROJECT 2019: concorso per giovani per uno sviluppo sostenibile della Regione alpina
Nell'ambito della strategia dell'UE per la regione alpina (EUSALP) è stato avviato il concorso "PITCH YOUR PROJECT", aperto a tutti i giovani tra i 16 e i 25 anni.
Iniziati i lavori per la riqualificazione e messa in sicurezza di quattro attraversamenti pedonali di Corso Brunet
Sono iniziati i lavori per la realizzazione di quattro interventi migliorativi ad altrettanti attraversamenti pedonali di Corso Carlo Brunet.
European Youth Event: partecipa anche tu all’evento europeo per i giovani!
Ogni due anni, l'European Youth Event riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione europea per condividere e modellare le loro idee sul futuro dell'Europa. Si tratta di un'opportunità...
Mobilità europea per gli artisti: aperta la terza call di i-Portunus
Il 14 agosto è stato lanciato l’invito a presentare le candidature per i-Portunus, il progetto pilota della Commissione europea dedicato agli artisti per un sostegno finanziario al fine di vivere...
Area pedonale viale degli Angeli - Ferragosto
In occasione delle festività dell’Assunta – Ferragosto, sarà operativa l’area pedonale urbana nel viale degli Angeli, con chiusura al transito veicolare dalle ore 9 alle ore 20...
Mostra | Percorsi Materici
Da venerdì 23 agosto fino a domenica 1 settembre Palazzo Samone ospiterà la mostra personale di Fabio Brambilla, in arte “Fabiobram”
Riapertura provvisoria Corso Nizza
La ripresa dei lavori è prevista lunedì 19 agosto, con l’avanzamento del cantiere da Via Nasetta, direzione Via San Giovanni Bosco.