News
La Commissione approva il Patto Europeo per l’Oceano
Un miliardo di euro per proteggere la biodiversità marina e per rafforzare l’economia blu
Cuneo, la prossima settimana verranno abbattuti alcuni alberi ammalorati
Continua l’attività di manutenzione del patrimonio verde urbano. Nuove piante saranno messe a dimora nell’autunno
Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
Da lunedì 23 giugno, e fino al prossimo 7 luglio saranno riaperti i termini per rinnovare la domanda di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica comunale per l’anno scolastico 2025/2026. La...
Dalla Fondazione CRT un finanziamento che il Comune di Cuneo utilizzerà per aiuti alle famiglie fragili
Il Comune di Cuneo ha ottenuto un finanziamento di 50 mila euro dalla Fondazione CRT, nell’ambito del bando “Il mio posto nel mondo”, un progetto volto a migliorare il tempo extra scolastico...
Scegliamo un nome nuovo per l’ex-Caserma Montezemolo
Si apre oggi il percorso di consultazione attraverso un semplice e rapido questionario accessibile a tutti
Aggiornamento albo giudici popolari
Nel 2025 si provvederà alla revisione degli albi delle persone idonee a ricoprire l'incarico di Giudice Popolare per la corte d'Appello e la Corte d'Appello d'Assise.
I giudici popolari sono...
Amandola ospita l’edizione 2025 della “Sibillini-Europa Summer School”: aperte le candidature!
Sono aperte le candidature per la Sibillini-Europa Summer School 2025, un’importante iniziativa formativa sostenuta dalla Commissione europea e dal Comune di Amandola (FM), in programma dal 27...
Elsa Fornero a Cuneo: Welfare, Europa e futuro
Lunedì 9 giugno, nella Sala d’Onore del Comune di Cuneo, si è tenuto un momento di riflessione pubblica sui temi del welfare, delle politiche sociali e del futuro dell’Unione Europea. L’incontro,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto di donazione da parte del Professor Giuseppe Tardivo
A Cuneo il futuro si costruisce insieme: arriva Lab.In.S con l’incontro “Imprese e finanziamenti a impatto sociale”
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un’Idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei...
Da Cuneo oltre 200 scatoloni di materiale alla popolazione in difficoltà del sud del Libano
L’adesione alla campagna promossa dagli Alpini e sostenuta dal Comune ha superato le aspettative
Al via il progetto “VIRALE, la parità è contagiosa”
Ha preso il via in questi giorni, con il primo incontro del gruppo di lavoro, il progetto “VIRALE, la parità è contagiosa”, un progetto educativo e creativo promosso dal Comune di Cuneo, in...
Cuneo è la mia città: una filastrocca al Parri
Nel Parco Parri, in prossimità dell'ingresso dell'area giochi, è stata collocata un pannello con la filastrocca "Cuneo è la mia città", testo scritto da Ornella Giordano,...
Confreria, un tratto di via San Damiano Macra chiuso per tre giorni
Al via i cantieri per la realizzazione degli allacci alla rete idrica e fognaria dell’impianto sportivo di beach volley
Selezione per la copertura mediante mobilità esterna di n. 1 posto di «Istruttore amministrativo» [Area degli Istruttori] presso il settore Elaborazione dati e servizi demografici – Servizi demografici del Comune di Cuneo
Scadenza presentazione domande: 10 luglio 2025
Eurobarometro: cresce la fiducia dei cittadini nell'Unione eurpea
L’Eurobarometro è un insieme di sondaggi di opinione pubblica condotti per conto della Commissione europea in collaborazione con la Direzione generale della Comunicazione e l’agenzia di ricerca...
Concluso il progetto “Don Raimondo Viale e gli anelli forti: Memorie, Diritti e Libertà”
Nella mattinata di ieri la premiazione dei ragazzi coinvolti: “Fare memoria non è soltanto ricordare il passato”
In via di ultimazione i lavori sulla viabilità a Borgo San Giuseppe
Si tratta dei cantieri previsti dall’intervento “Mobilità sostenibile”, finanziati dal PNRR. Gli interventi conclusivi la prossima settimana
Saldi Estivi 2025
In conformità a quanto stabilito nella seduta della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 14 ottobre 2024, si comunica che la data di inizio...
Stati generali dell’abitare: la città s’interroga sulla casa e sui nuovi bisogni
Si è tenuto la settimana scorsa, all’Auditorium di Spazio Varco a Cuneo, il secondo appuntamento pubblico del percorso “Stati generali dell’abitare”. L’iniziativa, organizzata e promossa dal Comune...
Tentata rapina ai danni di una minorenne: 32enne fermato dalla Polizia Locale
I fatti nella prima mattinata di ieri, martedì 3 giugno. L’uomo aveva provato a rubare il cellulare della giovane
Ursula von der Leyen riceve il Premio Carlo Magno: leadership e lungimiranza per un'Europa unita
Si è tenuta giovedì 29 maggio nella città di Aquisgrana, la settantacinquesima cerimonia di conferimento dell’annuale Premio internazionale Carlo Magno. Si tratta del massimo riconoscimento concesso...
Asfaltatura in via Vecchia di Borgo San Dalmazzo
L’intervento è previsto nella giornata di venerdì 6 giugno
B.S. Giuseppe, programmati lavori di asfaltatura su un tratto di via Castelletto
Saranno effettuati dall’impresa Preve Costruzioni nella giornata di martedì 3 giugno
"Le sfide europee e il ruolo del welfare" con Elsa Fornero - 9 giugno, Salone d’Onore del Comune di Cuneo
Dietro ogni cifra del Bilancio europeo ci sono persone, territori e comunità.
L’Unione Europea utilizza le proprie risorse per finanziare interventi che rafforzano il Welfare, combattono le...