News
Volontari a scrittorincittà
È online il nuovo bando per i volontari di scrittorincittà 2011. Tutte le informazioni sul sito ufficiale
Percorsi di lettura, Premio Strega
La biblioteca propone un nuovo percorso di lettura, dedicato al prestigioso Premio Strega, dal 1947 ad oggi
Paste vitree, pietre preziose in epoca preistorica e romana
Venerdì 27 maggio ore 21 il museo propone un’iniziativa rivolta agli adulti per conoscere gioielli e monili dell'antichità
Le pietre del tuono
Mercoledì 18 maggio ore 21 serata tematica di argomento geologico; interviene il geologo Pietro Pozza
Viva l'Italia! spettacolo multimediale e presentazione del libro
Martedì 10 maggio a Palazzo Comunale e al Teatro Toselli doppio appuntamento con lo scrittore Aldo Cazzullo
Generazione creativa
La Compagnia di San Paolo lancia un nuovo bando
che premia i giovani talenti creativi
Alla ricerca del baco perduto
Sabato 7 maggio dalle ore 15 un divertente laboratorio per realizzare e conoscere un animaletto talvolta sconosciuto: il baco da seta
Biblioteca vivente
Sabato 7 maggio ore 15.30 la biblioteca ospita una delle iniziative de "I colori dell'amore"
Libri da assaporare...
Una selezione di libri da assaporare! A cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
Comandante Garibaldi, Comandante Galimberti
Giovedì 28 aprile 2011 ore 21 Museo Casa Galimberti una serata pubblica dedicata a due eroi nazionali: Garibaldi e Galimberti
Premio Nazionale Nati per Leggere
La biblioteca vince la II edizione del Premio Nazionale Nati per Leggere, sezione "Reti di libri"
Laboratorio creativo al museo
Venerdì 8 aprile ore 21 laboratorio creativo al Museo Civico, realizzazione di una cornice con la tecnica dello scrapbooking e l’uso dei materiali della tradizione
L'appetito vien leggendo
Sabato 26 marzo festa del Sistema Bibliotecario Cuneese, con apertura straordinaria delle biblioteche per ragazzi
La pietra del fulmine
1 aprile-29 maggio 2011, asce neolitiche in Piemonte. Museo Civico, via Santa Maria 10
Le voci degli accordi
Venerdì 1 aprile, concerto multisensoriale. Ore 21, Complesso monumentale di San Francesco
ItaliaEuropa, lavoro e pace in 150 anni
Sabato 19 marzo alle ore 16 in Piazzetta Audiffredi, verrà inaugurata la mostra “ItaliaEuropa, lavoro e pace in 150 anni”, mostra che attraverso oggetti, immagini, video e installazioni vuole...
SKeggE nuovi percorsi di teatro
Al via lunedì 7 marzo, al Teatro Toselli, la rassegna "SKeggE nuovi percorsi di teatro", a cura di Officina Residenza Multidisciplinare
A carnevale ogni burattino vale!
Sabato 26 febbraio, al Museo Civico, laboratori ideati in ccasione del Carnevale rivolti ai bambini fra i 6 e i 10 anni. Creazione di simpatici burattini
A spasso con Nati per Leggere
Pubblicato il calendario del ciclo di letture per bambini dai 3 agli 8 anni nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Cuneese
Video "Ti parlo di me"
Incontro-laboratorio di Emanuela Bussolati, all'interno del progetto Nati per Leggere, tra gli eventi di scrittorincittà 2010
Per ricordare
26 e 27 gennaio, due appuntamenti teatrali che mirano a riprendere la verità sull'olocausto di milioni di vittime umane
In ricordo di Mario Monicelli, proiezione de "I compagni"
Martedì 18 gennaio, Cuneo ricorda Mario Monicelli, proiettando al Cinema Monviso il film “I compagni”, girato a Cuneo nel 1963
Attività Biblioteca Ragazzi e Nati per Leggere
Pubblicato il calendario delle attività previste nelle biblioteche per ragazzi e all'interno del progetto Nati per Leggere
Presentazione del libro "De bères e d'escufie"
Venerdì 14 gennaio presentazione del libro "De bères e d'escufie, cuffie e merletti a fuselli delle Valli Varaita e Maira", a cura di Gianpiero Boschero
Statistiche biblioteca 2010
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2010