News
Archeologia del passaggio
Venerdì 3 e sabato 4 agosto i musei di Tenda e di Cuneo ricordano Livio Mano in un convegno transfrontaliero
La mia opera al Museo
Dal 15 luglio fino al 15 settembre una mostra virtuale accoglierà gli elaborati che avranno come tema le collezioni museali
Parole dal futuro: la premiazione al parco fluviale
Giovedì 21 giugno si è svolta la premiazione di Parole dal futuro: online le foto e il video dell'evento
Musica nei luoghi dello spirito
Mercoledì 4 luglio, Complesso Monumentale di San Francesco: ore 20,30 visita guidata a cura di Michela Ferrero, ore 21 concerto del coro Maghini
Conclusione convegno "Sala ibrida"
Venerdì 22 giugno, ore 17, l'ex Chiesa di San Francesco ospita la conclusione del convegno "Il futuro è oggi: la sala operatoria ibrida nel percorso di cura delle malattie cardiache e vascolari"
Parole dal Futuro al Parco Fluviale
Giovedì 21 giugno, ore 18, all'interno della Festa del Parco Fluviale Gesso Stura, Francesco Mastrandrea annuncerà i vincitori di Parole dal Futuro
Teatro Ragazzi Estate 2012
Al via giovedì 21 giugno le rassegne "Incanti nel Parco" e Le briciole di Pollicino", in collaborazione con Melarancio / Officina residenza multidisciplinare
Pronto a partire? Inizia dalla biblioteca
Scegli una guida turistica tra i nuovi acquisti della biblioteca civica e parti (anche solo con l'immaginazione)
Ventaglio vanto e vanità
Venerdì 15 giugno, ore 21 Museo Civico, laboratorio dedicato a tutti coloro che vogliano cimentarsi nella realizzazione di un delizioso ventaglio
La biblioteca vince il Premio Andersen 2012
Sabato 26 maggio, al Museo Luzzati di Porta Siberia, nel Porto Antico di Genova, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio giunto alla sua 31ma edizione
Prorogata l'apertura della mostra “Alle fonti della storia. Cuneo attraverso i suoi più antichi documenti”
Dato il buon successo di pubblico, la mostra “Alle fonti della storia. Cuneo attraverso i suoi più antichi documenti”, allestita presso il Centro di Documentazione Territoriale dall’Archivio Storico...
Biblioteca Adolescenti su facebook
Da oggi attiva la pagina facebook della Biblioteca del Progetto Adolescenti, su cui condividere segnalazioni e recensioni letterarie
C-arte di vetro
Inaugura venerdì 25 maggio, ore 18 Palazzo Samone, la mostra collettiva sulla vetrofusione
La biblioteca ottiene il Premio Andersen 2012
La Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi di Cuneo vince l'edizione 2012 del prestigioso Premio Andersen: premiazione sabato 26 maggio
Rinviata la "Notte dei Musei"
In segno di lutto e cordoglio per l'orribile attentato di Brindisi, rinviata la "Notte dei Musei", prevista per questa sera, sabato 19 maggio
Lo stemma di famiglia
Sabato 19 maggio, ore 21, Museo Civico, laboratorio didattico per famiglie, su prenotazione
Il risveglio dell'orso
Sabato 19 maggio, ore 15, Museo Civico, laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni, su prenotazione
Alle fonti della storia. Cuneo attraverso i suoi più antichi documenti
Dal 19 maggio un viaggio nel passato della città raccontato con le parole dei ragazzi
Presentazione attività didattiche 2012-2013
Venerdì 18 maggio, ore 15.30, il Complesso monumentale di San Francesco incontra gli insegnanti per presentare le attività didattiche del 2012-2013
A prova di Ötzi
Martedì 8 maggio, ore 21.00, Museo Civico, lezione "A prova di Ötzi. Livio Mano e l’archeologia sperimentale", in collaborazione con il Corso di Cultura Generale di Cuneo
Nuovo sito scrittorincittà
Online il nuovo sito di scrittorincittà, rinnovato nella grafica, nell'organizzazione dei contenuti e nella tecnologia
L'orso ritrovato: cronistoria di un fortunato recupero
Venerdì 20 aprile, ore 11.00, Salone del Museo Civico di Cuneo, conferenza stampa di presentazione dei materiali osteologici recuperati dal Comando dei Carabinieri di Saluzzo
Parole dal futuro
Collisioni e scrittorincittà inaugurano la loro collaborazione con un concorso per racconti inediti aperto ai giovani dai 18 anni (compiuti) ai 29
Balcani, vent'anni dopo
Inaugura giovedì 19 aprile, ore 17.30 presso Museo Casa Galimberti, la mostra fotografica "Balcani, vent'anni dopo: 1991-2011"
Piero Camilla, un percorso di lettura
Pubblicato un percorso di lettura, a cura di Sara Santarossa e Elia Lerda, dedicato al fondatore del Sistema Bibliotecario Cuneese e ex direttore della Biblioteca Civica di Cuneo