Storia sociale del Museo
La storia sociale del Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo è un sussidio alla visita specificamente creato per i visitatori portatori di disabilità intellettiva. Lo strumento può essere scaricato gratuitamente al link sottostante e utilizzato da genitori, care giver e insegnanti che intendono preparare in anticipo la visita alle collezioni museali.
La storia sociale è stata realizzata per il Comune di Cuneo – Museo Civico dalla Fondazione Paideia O.n.l.u.s. di Torino, nell’ambito del progetto ALCOTRA - TRA[ce]S Trasmettere Ricerca Archeologica nelle Alpi del Sud.
L’équipe dei Servizi Educativi del museo ha partecipato alla elaborazione del prodotto col l’obiettivo di condividere la bellezza del patrimonio culturale del museo, in un’ottica di inclusione della diversità, intesa come risorsa e non come limite.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...