#unamattinamisonconnesso – Il 25 aprile 2020 a Cuneo
Un 25 Aprile diverso dal solito.
Nonostante l’emergenza sanitaria, il Comune di Cuneo non rinuncia a celebrare i 75 anni dalla Liberazione.
Nell’impossibilità di scendere in piazza per la tradizionale fiaccolata e il concerto finale, si è pensato ad un modo “diverso” di vivere l’appuntamento.
“In questo 2020 senza tempo, possiamo vivere il 25 Aprile basandoci sul significato più profondo che una celebrazione ha, cioè tributando il giusto ricordo a coloro che si sono sacrificati e hanno donato la loro vita per difendere i valori di libertà e democrazia - spiega il sindaco Federico Borgna -. Queste donne e questi uomini ci hanno insegnato che vale la pena lottare e sacrificarsi per i valori nei quali crediamo. Come diceva Giorgio Bocca: ‘E’ bene che si sappia cosa è stata la Resistenza, non il mito di cui parlano i revisionisti ma la rivelazione di ciò che un popolo può fare quando prende il destino del paese nelle sue mani”.
Video realizzato in collaborazione con Istituto Storico della Resistenza, Anpi provinciale, Consulta Giovanile, Fondazione Nuto Revelli, Associazione Micò, Associazione Ora e Sempre, La Centrale, Varco e Conservatorio Ghedini.
Montaggio: Simone Drocco
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...