Memoria di Resistenze. Cuneesi che hanno lasciato il segno
Spesso il nome di una via non ci rimanda al passato o alle scelte di vita della persona a cui è stata intitolata e riscoprirlo o conoscerlo ci permette di conservarne la memoria, per non dimenticare.
Dopo la visita al Museo Casa Galimberti e l’approfondimento sulla figura di Duccio Galimberti, il percorso si sviluppa all’esterno direttamente in città, alla scoperta di uomini e donne che, come Duccio, hanno lottato per la liberazione dell’Italia e a cui sono state intitolate vie o piazze.
![]() |
Clicca sull'immagine per scaricare il file (formato .pdf) Memorie_di_Resistenze.pdf |
1.1 M |
Percorso consigliato per le scuole secondarie di I e II grado.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...