Consigli di lettura
Zero zero zero

Autore: Roberto Saviano
Editore: Feltrinelli 2013
Destinatari: alunni di scuola media superiore
€ 18,00
Il romanzo di Saviano ci rende partecipi del viaggio dell’autore nell’inferno della cocaina, la polvere bianca che carbura apparentemente e insidiosamente i corpi e distrugge la mente. Protagonista è il narcotrafico, molto praticato dalle organizzazioni malavitose, poiché assicura ingenti e facili guadagni, superiori a qualsiasi altro trafico illecito. Il lettore quasi si smarrisce di fronte a centinaia di nomi di persone e di luoghi, e si lascia catturare da interessanti storie a incastro, ambientate in Messico, Colombia, Russia, Spagna, Francia, Africa. La sua è comunque una lettura proficua, in quanto nel libro può trovare una ricca documentazione, fatta di dati molto precisi e vere e proprie inchieste. Alla fine del libro può concretamente rendersi conto di aver avuto l’occasione di conoscere un mondo allucinante e caotico, tenuto insieme da fili sottilissimi che s’intrecciano fino al soffocamento. Si sente in dovere, quindi, di ammirare ancora una volta il coraggio di Saviano, che non teme la verità e vuole gridarla, nella speranza di aprire a tutti gli occhi.
Eliana Dominietto
<-indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...