Consigli di lettura
Ugo e Gaia e gli opposti

Autore: di Billon - Le Guennec
Editore: La Margherita 2013
Destinatari: dai tre anni
€ 10,90
Un simpatico orso grande e grosso, rotondeggiante e sorridente. Una piccola bambina appena accennata a matita, due macchiette di colore i suoi vestitini. Davvero due opposti! Eppure Ugo e Gaia sono amici. Giocano insieme a palla di giorno e dormono uno accanto all’altro di notte. A volte c’è qualche incomprensione e le scelte di uno e dell’altra sono decisamente opposte. Anche le emozioni che provano sono talvolta opposte, persino le azioni che fanno. Eppure vivono tutte queste esperienze insieme. Insomma, dentro e fuori sono molto diversi, ma Ugo e Gaia si vogliono bene e tutto quello che appare ai nostri occhi, in realtà non ha nessuna importanza. Non ci sono ostacoli di nessun genere se si ama stare insieme. Il bello è proprio questo: conoscere l’altro che è diverso da me. Non è il primo libro che la casa editrice La Margherita dedica a questo tema. Per esempio: il libro “Gli opposti” della Xavier Deneux vi sorprenderà per la sua creativa semplicità; e “Opposti” di Patrick George è giocosamente inventivo; mentre “Il mio ippopotamo” di Janik Coat è curioso e originale. E allora: cercateli! E vi divertirete.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...