Consigli di lettura
Un covo di vipere

Autore: Andrea Camilleri
Editore: Sellerio 2013
Destinatari: dai 17 anni
€ 14,00
Nuovissima avventura del celebre ed umanissimo Commissario Montalbano, che torna ad indagare su una tematica, questa volta, dura come un pugno nello stomaco: l’incesto. Vari personaggi entrano in contatto con l’arguto funzionario di polizia, e in tutti Camilleri coglie i tratti di debolezza umana, le piccole virtù, i tentativi di realizzare i propri sogni e li propone al lettore con una sorte di indulgenza tenera. Su tutti rimane impresso nel cuore del lettore il personaggio di Savastano, il vagabondo istruito e delicato che abita in una grotta dalle parti di Marinella, a pochi passi dal villino del Commissario. Egli diviene oggetto delle attenzioni lantropiche di Livia, storica danzata del protagonista. La donna vorrebbe che Montalbano andasse ad aiutare Savastano; il Commissario, al contrario, deplora l’invadenza di Livia. Così non lo cerca e se ne tiene alla larga; ma proprio nel finale sarà Savastano a presentarsi a Montalbano in qualità di testimone per offrirgli, con semplicità, la chiave per risolvere il difficile caso.
Bianca Maria Anigello
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...