Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Ribelli in fuga

Autore: Tommaso Percivale
Editrice: Einaudi ragazzi 2013
Destinatari: dai 12 anni
€ 10

A Pruneto, piccolo e pacifico paese degli Appennini, negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, esisteva un gruppo di scout che aveva come capo “Vecchio Gufo”. Ad onta del nome, era un giovane uomo brizzolato, per di più, stimato parroco del paese. Vecchio Gufo portava i ragazzi nei boschi per fortificare il loro fisico, addestrandoli ad una vita di disciplina, lealtà, coraggio. Di lui i ragazzi dicevano che “sembrava conoscere i segreti del mondo intero, ma non giudicava mai”. Anche a Pruneto però arrivarono i primi segni del nuovo regime fascista e i suoi rappresentanti a sovvertire l’ordine e la pace del paese. Abolirono il gruppo scout imponendo ai ragazzi l’iscrizione nei Balilla. A parole sembravano predicare gli stessi valori di Vecchio Gufo ma, per contro, le loro azioni difettavano di quello essenziale della libertà. E così Gianni, Ines, Andrea, Etta, Filippo, Moreno decidono di tenersi la libertà fuggendo tra le montagne, pronti a difenderla anche a rischio della vita.

Gabì Beltrandi

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...