Consigli di lettura

Ravanello cosa fai?
Autore: Emanuela Bussolati
Editrice: Editoriale scienza 2013
Destinatari: dai 3 anni
€ 9,90
Primavera, giorni di sole e di pioggia, voglia di fare cose nuove. Allora niente è meglio di questo libro di Emanuela Bussolati, che come lei è solare, leggero, curioso, profondo, e cominciare un’avventura nell’orto (o tra i vasi del balcone di casa) muniti di paletta, rastrello, semi, pazienza e... tante storie. Già, pazienza, perché per nascere i ravanelli hanno bisogno di 21 giorni (lo sapevate?) e allora 21 storie ci aiutano ad aspettare questa nascita tanto attesa, raccontando di mostri con 50.000 occhi, 3.000 denti o che cambiano 4 volte la pelle divorando 100 “nemici” al giorno. Niente paura saranno solo libellule, chiocciole, coccinelle ecc. ad abitare queste storie, insegnandoci con allegria un sacco di cose che neanche immaginavamo di non sapere. Un viaggio bellissimo nella natura, tra parole e disegni, dimenticandosi di essere nelle pagine di un libro. E poi, per ingannare l’attesa anche con qualcosa di buono, alcune facili ricette da fare subito (insieme a un grande) sognando di sgranocchiare i ravanelli che verranno. Tempo per desiderare, prima di fare, di possedere.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...