Consigli di lettura

La repubblica delle farfalle
Autore: Matteo Corradini
Editrice: Rizzoli, 2013
Destinatari: dai 14 anni
€ 14
"Quando Edison disse «Sorpresa» c'era già silenzio. Aprì il fagotto lentamente, nell’involucro c'era la lampadina, ce la mostrò come stesse regalando un diamante.” Sono un ragazzo ceco. Uno dei 15000 che sono passati a Terezin. Vivo nella casa L 417. Alla luce di quella lampadina, ci riuniamo, rischiando la vita, per comporre le pagine di VEDEM, il giornale che poi di nascosto distribuiamo dentro la fortezza. Una piccola redazione che raccoglie parole, poesie, disegni, che raccontano i fatti di ogni giorno, la nostra verità. Un uomo ucciso in strada per una sigaretta, una mela rubata ma tagliata a fettine per essere condivisa, la cenere di tuo fratello che ti scorre tra le dita, le urla nelle segrete, la paura di fare qualcosa di sbagliato per cui morire, la nostalgia, la fame. Anche fame di raccontare. Siamo vivi solo su quelle pagine. "Dopo non ci sarebbe stato niente di cui stare allegri, ma quella notte buia, la fregammo tutti insieme, per una notte eravamo stati più forti persino di Terezin." Una lampadina per vincere il buio riscattando la paura di vivere a Terezin, di esserne deportati, di morirci. Matteo Corradini sa custodire e consegnare integra quella luce.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...