Consigli di lettura

La mia anima è ovunque tu sia
Autore: Aldo Cazzullo
Editrice: Mondadori, 2012
Destinatari: dai 14 anni
€ 17
Con il suo stile sciolto e un’articolazione narrativa fatta di capitoli brevi e continui salti temporali, Cazzullo scrive un romanzo piacevole e molto particolare. In esso si alternano contenuti diversi: il noir, segmenti di storia partigiana, un amore, la misteriosa presenza di un tesoro. Il romanzo parte dal ritrovamento del cadavere di un capo partigiano in un bosco vicino ad Alba, il 25 aprile 2011, e si snoda attraverso le vicende che hanno preceduto il delitto e che si sono svolte in due anni diversi: il 1945 e il 1963. C’è una ragione nella scelta di questi anni, il cui alternarsi con ritmo incalzante frastorna, in un certo senso, il lettore, soprattutto nel momento in cui inizia a leggere. Nell’aprile del 1945 arriva il tesoro della Quarta Armata ed è spartito tra la Curia e i partigiani; nel 1963 uno scrittore, prima di morire, ricostruisce la storia del tesoro e della guerra partigiana. Proprio quella storia si concluderà con il delitto del 2011, citato in apertura del romanzo. Tutte le vicende raccontate hanno come sfondo il grande amore di due amici per una donna torturata e uccisa dai fascisti.
Eliana Dominietto
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...