Consigli di lettura

Insolita storia di una vita normale
Autore: Carlo Repetti
Editrice: Einaudi, 2012
Destinatari: per ragazzi dai 16 anni
€ 12,50
“Un vecchio di 80 anni parla a suo figlio, un uomo di 40. Sono seduti su un basso muretto alle spalle di una spiaggia, là dove la città incomincia. Il padre parla guardando il filo dell’orizzonte, come se le cose che racconta potesse vederle davvero. Quei ricordi arrivano da una terra molto distante e da un tempo lontano”. Così l’incipit del libro, primo romanzo di Carlo Repetti, vincitore del Premio Primo Romanzo Città di Cuneo. È la storia di una vita, attraverso varie tappe: dal Sud-America, dove il padre era emigrato giovanissimo, al ritorno in Italia negli anni della dittatura fascista, fino alla morte dell’uomo, proprio alla ine del millennio, mentre fuori impazzano i fuochi artiiciali e le feste per celebrare l’arrivo del 2000. Il padre racconta al figlio, come per passargli il testimone e perché ricostruisca la sua esistenza. Il figlio ascolta, attento a quel vecchio a cui ora fa quasi da padre, scopre di lui aspetti che non conosceva, prova una partecipazione sempre più intensa. Lo si può definire un romanzo di formazione, diviso fra due continenti, due secoli, due generazioni a confronto.
Anna Quagliaroli
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...