Consigli di lettura

An ghìn gò
Autore: Emanuela Bussolati
Editrice: Il Castoro 2012
Destinatari: senza limiti di età
€ 14,50
Finalmente è arrivato un grande albo illustrato di filastrocche e tiritere, grande in tutti i sensi. Nel formato, così ci si puoi immergere dentro e... perdersi, tutti quanti. Nella bellezza, perché le fresche illustrazioni di Emanuela giocano insieme a noi con allegria, accompagnandoci danzando, passo passo, nelle parole e nelle rime. Nella completezza, perché era proprio tanto tempo che aspettavamo il piacere di riassaporare tutte le cantilene e filastrocche dell’infanzia di mamme, papà, nonni e bisnonni. Già, fate la prova in famiglia e vedrete che, anche solo accennando la prima rima, tutti quanti, incontenibilmente saranno trascinati, anima e corpo, nel vortice della narrazione. Un canto sorridente, simile alla musica ipnotica del pifferaio di Hamelin. E dopo averlo letto, cantato, assaggiato, tutti insieme, lo potremo riporre, appagati e sorridenti sullo scaffale della libreria fino a domani… Però, anche in cucina vicino al ricettario di mamma e nonna non andrebbe niente male, perché profuma di cose buone che è una meraviglia. Emanuela Bussolati è premio 2013 come miglior autrice completa.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...