Consigli di lettura

Un mammut nel frigorifero
Autore: Michael Escofier - Matthieu Maudet
Editrice: Babalibri 2011
Destinatari: da 3 anni
€ 12
Non capita tutti i giorni di aprire il frigorifero e di trovarci dentro, ben pigiato, un mammut. Tutto intero. “Aiuto papà, c’è un mammut nel frigo!” Nessuno gli crede, eppure Noè lo ha proprio visto, ne è sicuro, anche se non sa proprio come possa esserci finito. Alla fine anche i grandi si devono arrendere all’evidenza e allora, apriti cielo, dilaga il panico, già perché non si sa mai bene cosa fare in quei casi, poi scatta l’allarme, bisogna chiamare i pompieri. Ma al loro arrivo il mammut, evitando reti e tranelli, riesce a scappare di casa e a salire in cima ad un albero. Che fare a quel punto? Aspettare che scenda con le foglie d’autunno? Presi da altri doveri i pompieri se ne vanno e anche Noè e la sua famiglia. Ma perché Flavia, la sua sorellina è l’unica che, camminando, continua a guardare all’indietro, verso l’albero tra le cui foglie si nasconde il mammut? Che sappia qualcosa di tutto quel pasticcio?… E quando scende la notte...?! Bè a questo punto credo ti convenga leggere questo libro per vedere cosa succede, ne vale la pena.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...