Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Uccidere il padre

Autore: Amélie Nothomb
Editrice: Voland 2012
Destinatari: dai 14 anni

Amélie Nothomb è una scrittrice corrosiva. Imprevedibile e “politicamente scorretta”, ha il dono di cogliere il nervo scoperto, il lato assurdo di ogni vicenda e di restituircelo con grazia e sobrietà. Come spesso accade nei suoi libri, dà vita ad una serie di scene a tratti surreali, leggendo le quali il lettore è indotto a credere a una incredibile serie di coincidenze; alla fine del romanzo, invece, al lettore viene fornita una soluzione assolutamente razionale e credibile, alla quale non aveva pensato. In questo romanzo si occupa del rapporto degli adolescenti con il padre e racconta una storia agrodolce di un prestigiatore abilissimo, generoso padre adottivo, e del suo iglio desideroso di imparare i trucchi del mestiere. Purtroppo il ragazzo apprende, sì, le tecniche di prestidigitazione, ma non riesce a cogliere l’incredibile insegnamento di amore che suo padre cerca di trasmettergli. Una storia amara, per stomaci duri, ma sullo sfondo della quale l’autrice sa farci vedere con decisione la forza morale dello sdegno e dell’indignazione.

Bianca Maria Anigello

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...