Consigli di lettura

Quattro storie quasi vere
Autore: Roberto Denti
Editrice: Editoriale Scienza 2012
Destinatari: dai 9 anni in su
€ 10,00
“Una mattina il filosofo Pitagora si svegliò e iniziò una lunga passeggiata. Gli arrivò, senza che se lo aspettasse, una folgorazione: sarebbe stato divertente inventare un teorema di geometria che avrebbe costituito una gran rompitura di scatole per tutti i ragazzi del mondo da quel momento in avanti! Fu così che nacque il teorema di Pitagora.” Non è vero niente! È solo una fantasia di Roberto Denti, grande narratore. Ma come sarebbe bello far sapere ai malcapitati studenti chi era il signor Pitagora, quando è vissuto e quali problemi doveva risolvere per “inventarsi” il più famoso teorema del mondo. Così facendo, dice Denti, si coinvolgerebbero di più i nostri ragazzi nello studio di materie scientifiche. Storielle e aneddoti hanno sempre contribuito ad attirare l’attenzione e aiutare la memoria. Roberto Denti ce ne dà un saggio in questo libro: da che pianeta vengono i gatti, che cos’è l’uomologia, perché i nani sono sette e non otto o sei o cinque… Leggi allora queste quattro storie fantasiose e divertenti e potrai fare bella figura a scuola con la tua maestra di scienze!
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...