Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Per la legalità

Autore: Rita Borsellino
Editrice: La Scuola 2007
Destinatari: alunni di terza media e scuola media superiore
€ 9

Il 19 luglio del 1992, come lei stessa dice, è la nuova data di nascita di Rita Borsellino. È il giorno in cui la mafia uccise suo fratello Paolo e cinque uomini della scorta in via D’Amelio a Palermo. Dopo la strage, Rita inizia una vera e propria lotta. Porta avanti la sua battaglia soprattutto nelle scuole, perché i giovani amano la giustizia e sono particolarmente permeabili alla legalità. Rientra nei compiti pedagogici delle istituzioni scolastiche informare e sensibilizzare su un fenomeno che corrode e minaccia il tessuto sociale. L’esercizio della cittadinanza attiva e responsabile s’impone come problema di fondo e si può realizzare unicamente con la rimozione dell’illegalità, di cui la malavita organizzata costituisce l’espressione più rilevante. L’associazione di Libera ha coinvolto soprattutto i giovani perché sono il futuro e proprio loro, in prospettiva, possono e devono portare avanti una vera e propria battaglia. Il libro, scritto in una forma semplice e strutturato come intervista, è molto valido e vuole “ridare umanità, spessore e presenza a chi non c’è più”, come scrive don Ciotti nella Prefazione.

Eliana Dominietto

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...