Consigli di lettura

No
Autore: Claudia Reuda
Editrice: Lapis 2011
Destinatari: dai 3 anni
€ 11,50
Cadono i primi occhi di neve, già sulle guardie del libro, prima che inizi la storia. Dentro il biancore dei occhi che infittiscono, si stagliano le macchie scure di un’orsa e del suo cucciolo. "È ora di dormire piccolo mio" dice l’orsa, ma l’orsetto eccitato da quella splendida novità non vuole seguire la mamma nella tana per trascorrere il tempo del letargo. Lui vuole giocare dentro quella luminosa nevicata, che allontana il sonno, il freddo, la fame. Si sente forte e mentre la mamma lo aspetta all’entrata della tana, lui si attarda giocando, costruisce un pupazzo di neve. Ma la bufera invernale investe, impietosa, lui, distrugge il pupazzo. MAMMA? MAMMAAAA! Ed in un balzo l’orsetto è dentro la tana, al caldo ed al sicuro. "Mamma, ho deciso di farti compagnia, l’inverno e troppo lungo, senza di me ti sentirai sola!" Ma perché, quando noi eravamo piccoli, non esistevano storie così, per allontanare la paura e rassicurarci dell’amore in nito e gratuito di ogni genitore? E i occhi sigillano questo tempo d’amoree di protezione. Un albo illustrato che risponde alla domanda più importante che accompagna la vita di ognuno di noi: siamo amati?
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...