Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

La dolescenza

Autore: Marco Dambrosio in arte Makkox
Editrice: BAO Publishing 2011
Destinatari: dai 16 anni
€ 11,00

L’Autore "… quante volte me l’hanno chiesto non appena poggiavo la penna sul foglio… succedeva a scuola, al Liceo… i ragazzi si aspettavano un prof, un bidello, il preside. Quello delle vignette era uno dei due momenti in cui mi sentivo più in sintonia con un gruppo di umani adolescenti, l’altro era quando giocavo a calcetto. Una buona parte della mia adolescenza m’ha visto vittima di malumori di cuore… Sono sempre stato romantico e timido, poi però la tiravo lunga, rimanevo nel limbo del corteggiamento... così il sentimento impazziva come la maionese". La Dolescenza è un libro a fumetti, delizioso. Il disegno suscita un intimo piacere e fa sorridere proprio come il racconto delle sue indimenticabili esperienze di vita: un amore, gli amici, il calcetto, il nonno. Conclude il testo: "un’infanzia felice è un premio, ti fa sopravvivere qualcosa dentro che non si pietrifica mai". Per chi lo legge viene naturale ricordare lontane o recenti emozioni.

Giovanna Ferro

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...