Consigli di lettura

Piccolo albero
Autore: di Forrest Carter
Editrice: Salani, 2010
Destinatari: dai 10 anni
€ 13,00
Piccolo Albero è il nome indiano di un bambino di cinque anni, orfano di padre e madre, affidato ai nonni Cherokee. Vivendo sui monti in una capanna tra i boschi, il ragazzo scoprirà i segreti della natura e della vita accompagnato dalla saggezza propria dei nativi americani. Questo libro scritto nel 1976 fu subito un successo. Si può considerare un classico della letteratura americana, ma anche se letto e riletto ci si trova dentro ancora oggi qualcosa di nuovo. Questo succede a quei libri che sanno narrare di cose fondamentali come la vita e la morte, che ci parlano del ruolo che occupiamo nel mondo, del rispetto dovuto alla natura che ci è stata regalata e dell’importanza della famiglia e degli amici. Il racconto è poetico e commovente come un buon vecchio modo di scrivere, ma è anche essenziale ed avvincente. Per gli appassionati del pensiero degli indiani d’America e per chi vuole ancora vivere guardando al mondo con ammirazione e sorpresa.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...