Consigli di lettura

Tonino l'invisibile
di Gianni Rodari e Alessandro Sanna
Ed. Emme
€ 13,50
dai 5 anni
Tonino è un bambino che desidera diventare invisibile, per non essere interrogato dal maestro, su una lezione che non sa. Lo desidera così tanto che... lo diventa davvero! Invisibile ai compagni, ai genitori, a tutti. Ma dopo aver esultato per la sconfinata libertà che gli dona questa “assenza” ed aver giocato scherzi a tutti, Tonino scopre che essere invisibili vuole dire soprattutto essere soli. Pieno di nostalgia, Tonino grida il suo bisogno di aiuto ma anche la sua voce è “invisibile”, come lui. Proprio allora incontra un vecchio, frequentatore abituale del parco, ma della cui presenza nessuno si accorge mai. Nella comprensione reciproca, i due sapranno donarsi la fiducia e il conforto necessari a riappropriarsi della propria identità.
A.Sanna impreziosisce questa storia con la sobrietà e l’efficacia delle sue illustrazioni: le emozioni, i momenti di calma o caos sono descritti magistralmente. Gli basta un tratto, una pennellata per cesellare ciascun personaggio e, trovata geniale, con un evanescente tratteggio in bianco e nero, sa conferire all’invisibile Tonino il risalto del protagonista.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...