Consigli di lettura

Tararì, tararera
di Bussolati Emanuela
ed. Carthusia
€ 13,90
Forse non ce la ricordiamo più, ma la lingua Piripù è stata un nostro intimo modo di comunicare, il cui uso si perde ai tempi dell’infanzia.
Per rinfrescarla un po’, basterà aprire con i nostri bambini questo particolarissimo albo illustrato, sederci accanto a loro e lasciarci andare ad una lettura fatta di suoni ed intonazioni, che ricorda la nostra lingua per la cadenza e qualche assonanza di vocaboli… è in realtà un gramelot bambino, con il quale é narrata l’avventura di Piripù Bibi.
E’ un piccolo birichino, Piripù Bibi, sfuggito al controllo dei familiari con una scappatella e tutto preso a fare scherzi ad un piccolo Bubolo incontrato per caso. Tanta spavalderia lo caccerà in una serie di guai, dai quali verrà salvato da un grande e buon Gonende, giunto in tempo per prendersi cura di lui e ricondurlo dai suoi Piripù Pà e Mà.
Sarebbe davvero un peccato lasciarsi sfuggire questo libro, che più di ogni altro si rivela un vero e proprio strumento di lettura condivisa tra adulto e bambino in quanto richiede una voce affettuosa e partecipe affinchè testo e immagini prendano vita.
Un invito dunque non solo a genitori, nonni (e, perché no? educatori ed insegnanti) a riscoprire un linguaggio colorato da emozioni, ma anche ai librai perché riservino sugli scaffali uno spazio speciale per Tararì Tararera.
Adatto a tutte le età dei Piripù.
Fabrizia Bovio
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...