Consigli di lettura

Skellig
di David Almond
ed. Salani
€ 11,00
da 11 a 99 anni
Casa nuova, scuola nuova, sorellina nuova che, nata prematura, galleggia su una linea sospesa tra la vita e la morte. Decisamente non è un gran momento per Michael, troppi pensieri. Un pomeriggio, esplorando il cadente capanno in fondo al giardino, in compagnia della nuova amica Mina, Michael scopre nel buio, tra le casse, la polvere e la sporcizia,una strana ed inquietante creatura. Lurido, lacero, secco, pallido, sembrava morto. Era come se fosse lì da sempre. Superando paura, e disgusto i due bambini si prenderanno cura dello strano essere, lo sfameranno con il cibo cinese e la birra scura che adora ma non scopriranno mai la vera natura di Skellig, con le sue ali sulla schiena, mezzo uomo, mezzo... angelo, di cui non si sa se avere paura o restarne ammaliati,si convinceranno però di una verità: al mondo non c’era mai stato un altro essere come lui.
Grazie a questo incontro i due ragazzi vivranno un importante momento di crescita e l’ inquietante Skellig, grato di quell’amore gratuito, lascerà infine il suo dono prezioso...
E’ un libro, che insegna a vivere senza pregiudizi, che si legge col fiato sospeso, col timore che l’incredibile equilibrio si infranga, che induce a credere che persino nella nostra vita, possa entrare, inatteso, anche il miracolo.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...