Consigli di lettura

Scusa
di Sara Agostini, illustrazioni di Marta Tonin
ed. Gribaudo
€ 7,90
da 3 anni
Insieme a “Grazie” e “Per piacere”, direi che “Scusa” è una delle parole magiche che possono impreziosire il nostro vocabolario. Oggi sono anche i titoli di tre libri interessanti che colmano un vuoto nella letteratura per bambini: parlare di buone maniere per ricordarcele e per farle nostre. Il sottotitolo ci ricorda che “spesso non c’è parola migliore di un bel Scusa detto di cuore”. Un bel albo illustrato rivolto sì ai piccoli, ma stimolante anche per i grandi. Inoltre la rima aiuta ad esprimere i nostri pensieri con leggerezza, quasi cantandoli. “Se non volevate fare del male, oppure la mossa era davvero sleale; se non lo avete fatto apposta, o vi è scappata una brutta risposta, conosco una magica paroletta, che i litigi fa chiudere in fretta: per vedere la questione conclusa, bisogna imparare a chiedere SCUSA!”
Ogni pagina è coloratissima e illustra una situazione reale che porta il lettore a fare osservazioni e commenti per migliorare le proprie relazioni con gli altri. C’è di più: nel risvolto di copertina ci sono suggerimenti per un ottimo utilizzo dell’amico libro.
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...