Consigli di lettura

Prigionieri del paradiso
di Arto Paasilinna
ed. Iperborea
€ 15,00
da 13 anni
Un aereo delle Nazioni Unite con a bordo una cinquantina di passeggeri, tra cui medici, infermieri, guardie forestali, i due copiloti ed un giornalista, precipita in mare in un angolo sperduto dell’arcipelago indonesiano. Quasi tutti riescono a raggiungere la spiaggia vicina circondata da una giungla impenetrabile: sono 26 donne e 22 uomini. Posseggono solo i giubbotti gonfiabili e quindi sanno con certezza che, da subito, i loro sforzi devono essere rivolti alla ricerca di cibo. Superato lo sconforto, si dedicano all’organizzazione della sopravvivenza, utilizzando le loro competenze con l’intento di aiutarsi reciprocamente. Arrivano ad aver più cibo del necessario e così nasce l’idea di un frigorifero assemblato con la stoffa dei giubbotti di salvataggio; poi quella di una sauna per rendere più confortevole la loro esistenza ed infine anche qualcosa di superfluo: una distilleria per un sorso di alcol dopo tante fatiche.Un giorno il copilota Keast esprime l’idea di lanciare ai satelliti un segnale di aiuto luminoso grande mezzo chilometro, per non perdere la speranza di essere salvati. Il copilota Reeves interviene allora per sottolineare quanto sia piacevole la loro esistenza in quel paradiso. Nei libri di Paasilinna il bosco, la foresta sono il luogo ideale per lasciare la società civile ed una vita senza sogni.
Giovanna Ferro
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...