Consigli di lettura

Le ho mai raccontato del vento del Nord
di Daniel Glattauer
ed. Feltrinelli
€ 16,00
dai 15 anni
Il romanzo - in questi tempi di Internet - è interamente composto da uno scambio epistolare che prende avvio da un equivoco: un’e-mail inviata a un indirizzo sbagliato.
Così inizia il "carteggio" tra la sbadata Emmi Rother e l’inconsapevole e stupefatto destinatario Leo Leike. Tra due persone senza volto inizia uno scambio irritato e impacciato di battute che si trasforma in curiosità crescente, schermaglie, attrazioni, avversione, complicità, amicizia... o forse qualcosa di più.
A e-mail brevissime si alternano lunghe confidenze e sfoghi: è tutto uno svelarsi e un ritrovarsi tra i due protagonisti, chiusi in una loro "bolla" impenetrabile.
Ma sarà proprio l’insinuarsi tra le loro e-mail di Bernhard, marito di Emmi, a squilibrare questa lunga corrispondenza, a volte giocosa, a volte ironica, a volte tormentata.
Emmi aveva scritto. "Spesso, strada facendo, spuntano possibilità escluse in partenza". E davvero orizzonti diversi, sviluppi impensati, momenti eccitanti si erano aperti per i due protagonisti. Ma basta che un indirizzo e-mail cambi...
Maria Luisa De Caroli
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...