Menu di scelta rapida

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Copertina libro

Aldo

di Magalì Bonniol
ed. Babalibri
€ 12,50
dai 5 anni

Aldo è un coccodrillo. Lui ama fare cose semplici, come prendere il sole in un posto tranquillo per esempio, raccogliere tanto ribes per fare una buonissima crostata per Giosetta, la sua rana innamorata, o fare con lei una bella passeggiata. Già ma non è così facile perché , sempre, capita qualche inconveniente che manda all’aria i suoi programmi. Ma la sua arrendevolezza, il suo fare buon viso a cattivo gioco, la sua generosità, vengono alla fine premiati. Così, anche se non riuscirà ad abbronzarsi al sole per colpa degli altri animali, si farà una magnifica tintarella di luna insieme alla sua Giosetta, e lei sarà comunque felice dell’unico frutto di ribes donatole da Aldo che non ha saputo impedirsi di donare gli altri ai suoi amici. Infine, quella che poteva diventare una passeggiata senza scopo e senza compagnia si illumina di un meraviglioso ed accogliente ritorno a casa.
Insomma qualcosa di bello alla fine è sempre dietro l’angolo.
Tre piccole storie, tre pillole della ricetta per vivere felici.

Gabì Beltrandi

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...