Deposito Legale

Conservazione e valorizzazione della produzione editoriale nazionale, conservare la memoria della cultura e della vita sociale italiana: è questa la finalità della normativa sul deposito legale delle pubblicazioni.
Nel 2004 è stata promulgata la Legge 106, Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico, che prevede la creazione di due archivi della produzione editoriale italiana: uno nazionale, presso le biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze, e uno regionale.
La Biblioteca civica di Cuneo conserva una delle due copie dell’archivio regionale degli stampati pubblicati in Provincia di Cuneo.
L’obbligo del deposito legale prevede che le pubblicazioni vengano depositate a cura dell’editore o del responsabile della pubblicazione e gli istituti depositari, presso cui mandare le copie d’obbligo, vanno individuati in base alla sede dell’editore e al tipo di materiale prodotto.
A disposizione in queste pagine i riferimenti normativi e tutte le indicazioni per adempiere all’obbligo.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...