News
Lettura/conversazione sul tema: Una Giovinezza alla fine dell’Ottocento: Alice Schanzer
Museo Casa Galimberti | giovedì 25 novembre ore 17
La banda dei cinque | incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 25 novembre, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro per riscoprire le avventure della banda dei cinque, fortunata serie della scrittrice Enid Blyton
27 novembre - Cittadinanza europea, diritto alla salute e territorio: alcune esperienze a confronto
Sabato 27 novembre 2021, si terrà a Cuneo un seminario dal titolo “Cittadinanza europea, diritto alla salute e territorio: alcune esperienze a confronto”, il quale vuole contribuire all’evoluzione in...
Conclusa la 12ª edizione della Conferenza europea sulla comunicazione pubblica
Tra l’8 e il 9 novembre si è tenuta la 12ª edizione di EuroPCom, la più grande ed importante conferenza annuale europea nel campo della comunicazione pubblica.
Andiamo #dirittiallestorie | NpL Cuneo per la Settimana nazionale NpL
Dal 17 ai 21 novembre, Nati per Leggere Cuneo insieme a scrittorincittà partecipa alla Settimana nazionale NpL con un ricco programma di appuntamenti per le scuole e le famiglie
Dentro e fuori dai libri con... Gigi! | laboratorio per genitori e bimbi 24-48 mesi
Martedì 23 novembre, la Biblioteca 0-18 organizza il secondo appuntamento di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
SSSAA | Vendita promozionale
Sabato 20 novembre, la Società per gli Studi Storici, Archeologici e Artistici della Provincia di Cuneo, promuove una vendita promozionale del suo catalogo a prezzi scontati e/o simbolici
Come cambia l’Europa: due crisi, due risposte
Martedì 16 novembre, la Fondazione Astrid organizza il seminario online su “Come cambia l’Europa: due crisi, due risposte.
Presentazione Rendiconti 2021
Domenica 21 novembre, presso la Sala San Giovanni, viene presentato il volume curato per la Biblioteca civica da Stefania Chiavero, Dora Damiano, Roberto Martelli e Valeria Nigro
“Le parole per capire l’Europa” – 1° appuntamento EUROPA E DEMOCRAZIA
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest, in collaborazione con gli Europe Direct Torino e Vercelli e con l’Università degli Studi di Torino, è felice di invitare le classi degli...
7° Concorso "Premio Nello Streri"
L’Accademia Teatrale Giovanni Toselli, la Scuola di teatro nata nel 1984 per volontà dell’allora Assessore Nello Streri, ha organizzato il 7° concorso di recitazione "Nello Streri",...
Teatro Toselli | GERICO INNOCENZA ROSA con Valeria Solarino
Martedì 16 novembre si apre la nuova stagione del Civico Teatro Toselli, programmata come di consueto grazie alla proficua collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e la Fondazione Piemonte dal...
Percorso MOOC su “Le competenze digitali per la partecipazione dei cittadini”
Martedì 16 novembre prenderà il via il percorso MOOC (Massive Online Open Course) su “Le competenze digitali per la partecipazione dei cittadini “, erogato nell’ambito della Linea 3 – Comunicazione...
“Dalla pandemia alla ripresa”. Concluso il 6° Forum europeo della migrazione
Tra il 27 e il 28 ottobre, si è tenuto il 6° Forum europeo della migrazione, organizzato congiuntamente dal Comitato economico e sociale europeo e dalla Commissione europea.
Artisti e lavoratori della cultura: in che modo il Parlamento europeo intende tutelarli dalla crisi
Tra le categorie che hanno risentito maggiormente della crisi indotta dalla pandemia ci sono gli artisti e i lavoratori della cultura. A vantaggio di una maggiore stabilità, il Parlamento europeo sta...
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio genitori e bimbi (15-24 mesi)
Sabato 13 novembre, la Biblioteca 0-18 propone il secondo appuntamento di "Crescere con la musica..." dedicato a genitori e bimbi dai 15 ai 24 mesi
Conclusa la seconda sessione plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa
Sabato 23 ottobre si è svolta presso il Parlamento europeo la seconda Plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa.
I guai di Mini Cowboy | laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni
Giovedì 11 novembre la Biblioteca 0-18 propone un nuovo appuntamento di lettura per bambini di 5 e 6 anni
Il sapore della notte > Lucciole, stelle e arte toparia (3-4 anni)
Martedì 9 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura in presenza per bambini di 3 e 4 anni
Mostra | Pittura in persona
Sabato 6 novembre, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, apre al pubblico la mostra “Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC”
CESIE: un percorso guidato gratuito per aumentare la visibilità delle tue iniziative e della tua organizzazione
Il Centro studi ed iniziative europee (CESIE), con sede centrale a Palermo, lavora per lo sviluppo, la promozione e l’implementazione di riforme nel campo dell’istruzione e della formazione volte a...
Albi illustrati e disegno infantile | percorso online per adulti
A partire da lunedì 8 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un percorso di approfondimento per adulti sulla letteratura della prima infanzia
Teatro Toselli | Stagione 2021/22
Riparte martedì 16 novembre la stagione del Teatro Toselli organizzata dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con il Comune di Cuneo.
Celebrazioni del 2 e 4 novembre
Di seguito il programma delle manifestazioni previste nelle giornate del 2 e 4 novembre, rispettivamente in onore dei Militari Caduti in Guerra e Deceduti in servizio e ricorrenza del 103°...
Anno europeo dei giovani 2022: la Commissione vuole sapere le tue idee e aspettative!
Durante il discorso sullo stato dell’Unione, la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha annunciato che il 2022 sarà l’Anno europeo dei giovani.