News
Seminari di studio 2022 AESI (Associazione Europea Studi Internazionali)
AESI 2022 (Associazione Europea Studi Internazionali), in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, il CASD, le Nazioni Unite, il Parlamento Europeo in Italia e...
Super green pass • Accesso ai luoghi di spettacolo e della cultura
Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, nuove regole di accesso per i luoghi di spettacolo, dove servirà il green pass rafforzato.
Il Museo oltre i 5 sensi
Il Museo Civico di Cuneo ha vinto il Terzo Premio Assoluto dell’VIIL Edizione del Premio Persona e Comunità del Centro Cultura e Società
Fondi europei e sport: incontro il 6 dicembre in collaborazione con ANCI
Il progetto “Europa Piemonte Sviluppo” entra nel vivo con un focus sul tema Sport e progettazione europea che si terrà il prossimo 6 dicembre a Cuneo.
Sotto il pavimento | incontro letterario per bambini 7-10 anni
Giovedì 9 dicembre, la Biblioteca 0-18 propone un incontro letterario per raccontare il mondo segreto protagonista dei libri della scrittrice Mary Norton
Mostra | De rerum natura
Venerdì 3 dicembre, ore 18.00 in Palazzo Samone, inaugura la mostra personale di Santo Tomaino, organizzata da grandArte e curata da Michele Bramante
La biblioteca ospita | Pensierie
Venerdì 10 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione online del libro d'esordio di Barbara Crepaldi
I giorni belli. Alberto, Alda e Alessandra Bianco, una storia privata degli anni Cinquanta
Sabato 4 dicembre ore 21 Teatro Toselli nell’ambito delle iniziative per ricordare la morte di Duccio Galimberti
Mostra | Pèire que prèiquen
Da sabato 4 dicembre, Ecomuseo Terra del Castelmagno e Progetto HAR raccontano il percorso di valorizzazione delle storiche cave di Monterosso Grana
ICity Rank 2021, Cuneo guadagna 6 posizioni e si classifica al 46° posto
La città nella Top 10 dei comuni italiani che utilizzano la tecnologia dell'internet delle cose
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Quali sono le azioni dell’UE?
La Commissione europea ha posto questa tematica in cima alla sua agenda politica, adottando un'ambiziosa strategia per la parità di genere (2020-2025) che si propone di raggiungere un'Europa in cui...
Interventi di sistemazione dei marciapiedi con abbattimento delle barriere architettoniche
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS), strumento programmatico...
Il monologo teatrale “Verso Dante” venerdì 3 dicembre apre una serie di 4 spettacoli “fuori cartellone” al Teatro Toselli
Venerdì 3 dicembre alle ore 21 monologo teatrale con l’allievo di Vittorio Gassman Luigi Di Fiore
Premio Primo Romanzo selezione XXIV edizione
Pubblicate le liste dei romanzi selezionati per le sezioni adulti e ragazzi per la XXIV edizione del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo
Your Europe, Your Say! 2022: concorso per scuole secondarie
Il Comitato economico e sociale europeo organizza la 13ª edizione di “Your Europe, Your Say”, l’evento annuale per i giovani promosso dall’istituzione che consente di scambiare opinioni e proporre...
Aperto il Bando Premio Europeo del Patrimonio Culturale/ Europa Nostra Awards 2022
E’ possibile inviare le domande per il Premio Europeo del Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2022!
Invito partecipazione ai dialoghi transfrontalieri IT-FR!
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest cerca dei giovani tra i 18 e i 30 anni della provincia di Cuneo da coinvolgere nell’iniziativa “Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia sulla...
La saga di Terramare | incontro letterario per ragazzi dagli 11 ai 14 anni
Venerdì 26 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un incontro online per scoprire il grande classico di Ursula De Guin
Un albero ai Giardini Fresia per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi
Domenica 21 novembre alle ore 9, per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi e la Festa dell’Albero, verrà piantato un Liquidambar ai Giardini Fresia.
"8 marzo è tutto l’anno" Appuntamenti per il 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
Il 25 novembre è la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e l’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Cuneo dedica il mese di novembre della rassegna "8 marzo è...
Mercoledì 1 dicembre | Verso un salario minimo europeo? L’Europa sociale dopo la crisi
La crisi economica provocata dalla pandemia ha posto l’Unione Europea di fronte a sfide senza precedenti nella storia recente del Vecchio Continente.
#dietrolequinte di... Will Meets: insieme-per.eu incontra Riccardo Haupt sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa
Insieme-per.eu organizza un incontro online con Riccardo Haupt, esperto di cose europee e membro di Will, tra i media digitali più popolari al momento.
Svegliarsi negli anni '20 > Uno, nessuno e centomila | Incontro letterario per ragazzi 15-18 anni
Mercoledì 24 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un incontro online per conoscere meglio uno dei romanzi più amati di Luigi Pirandello
Lettura/conversazione sul tema: Una Giovinezza alla fine dell’Ottocento: Alice Schanzer
Museo Casa Galimberti | giovedì 25 novembre ore 17
La banda dei cinque | incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 25 novembre, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro per riscoprire le avventure della banda dei cinque, fortunata serie della scrittrice Enid Blyton