News
Il CESE presenta l'edizione 2022 del suo Premio per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
Creare un futuro migliore per i giovani e aiutare le vittime della guerra in Ucraina: questi i temi dell'edizione di quest'anno del Premio del CESE per la società civile
Biblioteca 0-18 > orario estivo
Dal 14 giugno al 10 settembre la Biblioteca 0-18 di Cuneo amplia il proprio orario di apertura: si aggiungono le mattine del martedì e del giovedì a quella del sabato e al consueto orario...
B&B: Book&Breakfast • Due colazioni letterarie con Luca Bianchini e Irene Borgna
In occasione del mercatino di libri usati Voltare pagina: la seconda vita dei libri e del 6° compleanno di Open Baladin Cuneo tornano le colazioni letterarie di scrittorincittà.
Voltare pagina. La seconda vita dei libri • Il mercatino dei libri dismessi dalle biblioteche civiche (10-11-12 giugno)
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno presso la Biblioteca civica ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura realizzerà un mercatino di libri usati.
Cinema Monviso | Incontro con Alessandro de Bertolini che presenterà “It's My Home For Three Months”, un’avventura in bici nel continente americano.
Mercoledì 15 giugno ore 21 presso il Cinema Monviso si terrà l’incontro con Alessandro de Bertolini che presenterà “It's My Home For Three Months”, un’avventura in bici nel continente...
Mostra | Metamorphoseon. Tra immaginario e realtà
Sabato 11 giugno alle 17 nelle sale di Palazzo Samone sarà inaugurata la mostra Metamorphoseon - Tra immaginario e realtà
Molte opere originali e creative per celebrare l’Unione europea con il contest scolastico “La Mia Europa”
Nell’Anno Europeo dei Giovani 2022 il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest e l’Associazione per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE) hanno deciso di festeggiare la Festa...
Due appuntamenti formativi per imparare ad organizzare grandi eventi sportivi
L’ufficio Sport comunale organizza 2 appuntamenti formativi aperti a tutti, ad ingresso gratuito, pensati in particolare per studenti, studentesse e giovani collegati ad Associazioni sportive del...
La Biblioteca ospita | Terra di muri e di confini
Mercoledì 8 giugno la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo libro di Maria Gabriella Asparaggio
Un ottimo risultato per la conclusione del progetto ForHeritage
Il progetto pilota su Palazzo Santa Croce si aggiudica il premio ForHeritage Excellence Award come migliore sperimentazione di un approccio innovativo alla gestione del patrimonio culturale
Dodici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Hanno preso servizio mercoledì 25 maggio i 12 ragazzi tra i 18 e i 28 anni che hanno scelto di diventare volontari del Servizio Civile Universale e che lo svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo,...
Il Comune di Cuneo approva un documento di indirizzo per la progressiva transizione “green” dei propri eventi
La Città di Cuneo sta attualmente portando avanti un percorso all’interno dell’iniziativa URBACT National Transfer Practice Initiative, coordinata da ANCI e finalizzata a recepire la buona pratica...
Hackathon #EuropeansForFuture #InsiemePer
Un'opportunità per i giovani di mettere in campo la propria creatività digitale al Web Marketing Festival di Rimini
R-Esistenza, il primo Pride di Cuneo
Sabato 4 giugno si svolgerà il Cuneo Pride, il primo nella nostra città, dal titolo R-Esistenza per portare avanti i valori di una società che cambia velocemente ma le cui radici parlano di...
Cerimonia per la Festa della Repubblica
Giovedì 2 giugno, alle ore 10.30, presso la Piazza della Costituzione, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana.
Un confronto interessante sulle nuove opportunità di Partenariato Pubblico-Privato per la gestione del patrimonio culturale
Come gestire in forma innovativa e sostenibile il ricco patrimonio culturale italiano? Quali sperimentazioni sono state avviate in Italia che hanno adottato approcci alternativi alla gestione dei...
PINQuA, proroga termini 4 procedure di gara per Accordi Quadro Invitalia
Esteso fino giovedì 26 maggio 2022 il periodo utile per presentare le offerte per le quattro procedure di gara, per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali, pubblicati da Invitalia per conto...
Mostra | Il segno e la luce
Domenica 5 giugno nelle sale di Palazzo Samone sarà inaugurata la mostra “Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio”.
Enrico Iviglia presenta "Donne all'Opera. Dialoghi con un tenore"
Venerdì 27 maggio alle 18 al CDT, si terrà la presentazione del volume. Incontro gratuito, prenotazioni online.
Moon Lake • Incontro dal vivo con Joe R. Lansdale
Lunedì 23 maggio alle ore 18 presso il CDT (largo Barale 1) Joe R. Lansdale racconterà "Moon Lake" (Einaudi).
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2022 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Ai giardini Primo Levi ambasciatore porta... storie! > Letture ad alta voce (2-5 anni)
Letture ad alta voce a cura del gruppo Ambasciatori di storie nell'ambito del progetto Nati per Leggere del Sistema Bibliotecario Cuneese.
Spettacolo | Daedalus
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, alle ore 21 presso il Teatro Toselli, uno spettacolo frutto del lavoro congiunto di Officina Residenza Teatrale e del Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo
Giovedì 19 maggio: “Unione Europea – la pace perduta”
Giovedì 19 maggio, alle ore 20.45, online, si terrà un incontro con Domenico QUIRICO, scrittore e giornalista del quotidiano La Stampa, corrispondente da diversi tra i principali teatri di guerra...
Ambasciatore porta... storie! In biblioteca > Letture per bambini dai 2 ai 5 anni
Letture ad alta voce a cura del gruppo Ambasciatori di storie nell'ambito del progetto Nati per Leggere del Sistema Bibliotecario Cuneese.