News
Festival dei Luoghi Comuni - IV edizione
da venerdì 7 a martedì 11 ottobre
Dentro e fuori dai libri... in famiglia! laboratorio per genitori e bimbi 24-48 mesi
Martedì 4 ottobre, la Biblioteca 0-18 organizza un laboratorio per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi per giocare insieme con i libri
Viaggio nel tempo e nello spazio della letteratura per l'infanzia | percorso online per adulti
Dal 3 al 24 ottobre, la Biblioteca 0-18 propone un percorso di formazione di 2° livello per adulti a cura di Roberta Favia di Teste Fiorite
Biblioteca 0-18 | Calendario attività autunno 2022
E' disponibile online il calendario delle attività della Biblioteca 0-18! un ricco programma di incontri di lettura, laboratori, feste di biblioteca per bambini e ragazzi dagli 0 ai 18 anni
Mostra | Imagine All the People. Città, colori e punti di vista
Personale di Pierpaolo Rovero. A Palazzo Samone dal 7 ottobre nell'ambito del Festival dei Luoghi Comuni 2022
Network "Amici di Esperienza Europa – David Sassoli"
Presto a Roma, in Piazza Venezia 11, sarà aperto lo spazio espositivo “Esperienza Europa - David Sassoli”, promosso dall’Unione europea per permettere a milioni di visitatori di conoscere l’UE e le...
Mostra | L'incidenza del segno
Personale di Giuseppina Matis Albezzano a Palazzo Samone dal 7 al 30 ottobre
Pochi giorni all’inaugurazione della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022 di Cuneo
Venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre Piazza del Foro Boario a Cuneo si animerà con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, nella sua edizione 2022. L’evento, organizzato...
Torna a Cuneo l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Il 30 settembre e il 1° ottobre la città di Cuneo torna ad ospitare la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022, con il festival U*NIGHT - United citizens for research, un evento di...
4 ottobre 2022: Educazione alla Cittadinanza europea e opportunità dall'Europa
Il prossimo 4 ottobre 2022 a Torino, dalle ore 14.30, si terrà la formazione per l’Accreditamento ERASMUS + per le scuole.
Giusti fra le Nazioni: l’Ambasciata d’Israele conferisce la più alta onorificenza civile alla memoria di Mario Giordano e Agnese Laugero
Durante gli anni più atroci della Seconda guerra mondiale, alcune persone eccezionali decisero di opporsi alla legislazione antisemita e alla politica di sterminio nazi-fascista per proteggere la...
Stato dell’Unione 2022: i punti principali
Il 14 settembre si è tenuto l’annuale discorso sullo Stato dell’Unione da parte della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Cartoline Animate | I bambini raccontano gli archivi a Mondovì e Cuneo
Sabato 24 settembre a Mondovì nei locali del Museo Civico della Stampa e domenica 25 settembre a Cuneo, presso il Museo Casa Galimberti.
Intensa settimana di confronto e formazione internazionale organizzata dall’Istituto Superiore Grandis di Cuneo in collaborazione con il Centro Europe Direct
L’Istituto di Istruzione Superiore Grandis di Cuneo, nella settimana tra il 19 ed il 23 settembre 2022, organizza una formazione per docenti (Italiani e stranieri), nell’ambito del progetto Erasmus+...
La Sindaca di Cuneo ha incontrato i vertici di ACDA
Nella giornata di ieri, martedì 13 settembre, la neo Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, accompagnata dal Vice Sindaco Luca Serale, ha incontrato i vertici di ACDA per avere un quadro completo sullo...
Costituito un tavolo tecnico per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale
È stata firmata questa mattina, durante la Giunta comunale, la Delibera 219/2022 “EMERGENZA ENERGETICA - MISURE DI RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. ISTITUZIONE TAVOLO DI CONSULTAZIONE...
Eurobarometro: una misura della fiducia dei cittadini nell'Unione europea
A che livello si attesta la fiducia dei cittadini nell’Unione europea e nel suo operato? È un’analisi che svolge periodicamente l’indagine Eurobarometro sui temi più attuali a livello europeo....
Dal 16 al 21 settembre torna il “Cuneo Bike Festival”
Sei giornate ricche di eventi nel segno delle “Connessioni” per il “Cuneo Bike Festival” 2022
Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo > I vincitori
I romanzi segnalati per la XXIV edizione del Premio
Accettata la nuova iniziativa dei cittadini europei sul tabacco
La Commissione ha deciso di registrare l'iniziativa dei cittadini europei dal titolo "Appello a creare un ambiente senza tabacco e la prima generazione europea libera dal tabacco entro il 2030".
La Compagnia Il Melarancio e il Comune di Cuneo insieme per la valorizzazione culturale della ex Chiesa di Santa Chiara e di Palazzo Soverini
Firmato l’accordo di Partenariato Speciale Pubblico Privato
Un'Unione politica, un mondo nuovo. Un'Europa che protegge e innova. Prende il via la Summer School Renzo Imbeni VII edizione
Ai blocchi di partenza la settimana di studio e approfondimento sull’Unione europea dedicato alla memoria di Renzo Imbeni, illustre cittadino modenese e Vicepresidente del Parlamento europeo,...
Lo sguardo dei giovani di 15 anni richiesto per il Premio fotografico Bayeux Calvados-Normandie
Dal 2008, la città di Bayeux e il consiglio della contea del Calvados (FR) hanno proposto alle scuole secondarie di secondo grado di partecipare all'operazione "Guarda nella mente dei quindicenni"
Più di 1000 pazienti ucraini sono stati trasferiti negli ospedali europei
L'UE ha coordinato con successo 1.000 evacuazioni mediche di pazienti ucraini per fornire loro assistenza sanitaria specializzata negli ospedali di tutta Europa tramite il meccanismo di protezione...