News
Le opzioni della Commissione riguardo i crimini russi e l’iniziativa Safe homes per l’Ucraina
Per quanto riguarda la situazione in Ucraina, la Commissione europea sta cercando delle modalità attraverso le quali la Russia paghi per i suoi orribili crimini.
Hai messo i libri sotto l'albero? > Letture dai 3 anni
Sabato 17 dicembre alle ore 11, festeggiamo l'arrivo del Natale con tante letture dai 3 anni in su! Ingresso libero.
Storie per immaginare il Natale > Letture presso il Punto .Meet (3-6 anni)
Venerdì 16 dicembre, alle ore 17, presso il Punto .Meet (via Leutrum 7) la Biblioteca 0-18 organizza letture per bambini dai 3 ai 6 anni
Il Gioco della Stella
Lunedì 26 dicembre torna il tradizionale appuntamento per vivere la festa del Natale in un pomeriggio da trascorrere insieme tra musica, parole e teatro, per tutti
L’iniziativa #ForOurPlanet della Direzione Generale per l’Ambiente della Commissione Europea
Quest’anno la Direzione Generale per l’Ambiente della Commissione Europea invita per la prima volta i cittadini dei paesi dell’Unione ad unirsi alla campagna #ForOurPlanet. L’iniziativa, organizzata...
Magia d'inverno > Incontro di lettura per bambini di 7-10 anni
Giovedì 15 dicembre, la Biblioteca 0-18 organizza un incontro di lettura per bambini dai 7 ai 10 anni
Evento “Pace e fratellanza 2022” con concerto di Massimo Priviero
Teatro Toselli | venerdì 23 dicembre 2022 | ore 21:00
Dentro e fuori dai libri... con Hippu e Heppu! | laboratorio genitori bimbi 24-48 mesi
Martedì 13 dicembre, la Biblioteca 0-18 organizza un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi per giocare con i libri
Teatro Toselli - DALL’ALTRA PARTE | 2+2=?
Giovedì 15 dicembre 2022 | ore 21:00
Nuova data per "Guerra e diritto, la giustizia al servizio della pace"
Non c’è aspetto della vita umana nel quale, prima o poi, l’uomo non abbia tentato di darsi delle regole.
Non fa eccezione neppure la guerra.
Sono innumerevoli le testimonianze degli...
URBACT NPTI – Le Città della Rete si confrontano nella Conferenza finale di progetto
Il 6 dicembre, dalle 10:30 alle 13:30, presso la Sala Borsa dell’Auditorium Enzo Biagi a Bologna, si svolgerà la conferenza finale del programma URBACT National Practice Transfer Initative dal titolo...
Domeniche a Teatro 2022-2023
Dall’11 dicembre al 5 marzo, al Teatro Toselli di Cuneo, una nuova stagione invernale di teatro per bambini e ragazzi del Melarancio
Nuovi fondi per il progetto Erasmus+
Il 23 Novembre 2022, la Commissione Europea ha lanciato la proposta per il prossimo anno in ambito del programma Erasums+. Attraverso il budget annuale di €4,2 miliardi la Commissione mostra la...
Teatro Toselli - CYRANO DE BERGERAC
Martedì 6 dicembre 2022 | ore 21:00
Il Comune di Cuneo aderisce alla rete delle “Città per la Vita”
Giornata internazionale contro la pena di morte
L’aria di Unione europea al festival scrittorincittà
Anche nel 2022 l’ufficio Europe Direct ha sostenuto il fitto programma del festival letterario cuneese scrittorincittà, conclusosi domenica 20 novembre, che quest’anno ha ruotato intorno al tema...
Mostra | L'occhio surreale
Sarà aperta al pubblico da sabato 3 dicembre alle 16:30 nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce. Inaugurazione domenica 4 dicembre alle 11.
Duccio Galimberti: la memoria di un uomo
Evento in memoria della morte di Duccio Galimberti, eroe della Resistenza nazionale antifascista e tra i primi grandi europeisti.
scrittorincittà 2022 – un’edizione che guarda alla sostenibilità
Prosegue l’impegno di ClimAttitude, il gruppo locale del programma URBACT NTPI, per rendere gli eventi culturali e sportivi cuneesi meno impattanti dal punto di vista ambientale. Grazie al...
La Biblioteca ospita | La turista seduta sulla valigia
Giovedì 15 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione del libro di Flavio Garneri
La Biblioteca ospita | L'eredità
Venerdì 9 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo libro di Eugenio Fici
La Biblioteca ospita | Può sempre fare comodo un sacchetto del pane usato
Giovedì 1 dicembre la Biblioteca Civica ospita la presentazione della raccolta di racconti di Carlo Carlotto
Il prestigiatore giallo | laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
Martedì 29 novembre, la Biblioteca 0-18 organizza un laboratorio di lettura per bambini per scoprire il celebre albo di Bruno Munari
Teatro Toselli | IL CLASSICO MORGAN IN QUARTETTO
Martedì 29 novembre 2022 | ore 21:00
Guerra e diritto: la giustizia al servizio della pace
Il 28 novembre si terrà l'intervento di Alberto Perduca presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo