News
Cosa fare quando nevica
Nelle prossime ore sono attese precipitazioni su tutto il territorio del Piemonte meridionale e per questo il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emanato lo stato di allerta gialla. A causa di una...
Cerimonia Alpina presso il Monumento Commemorativo della “Cuneense” alla vecchia stazione Cuneo Gesso
Lunedi 30 gennaio alle ore 18
La "News Initiative" per i media europei
La Commissione europea ha deciso di avviare la “News Initiative” per finanziare media e professionisti del mondo della comunicazione.
La Biblioteca ospita | La turista seduta sulla valigia
Venerdì 17 febbraio la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo romanzo di Flavio Garneri
Un teatro in mezzo ai libri
Al via sabato 28 gennaio la quarta edizione della rassegna "Un teatro in mezzo ai libri", a cura de Il Melarancio, presso la Biblioteca 0-18
Iniziative a Cuneo per la Giornata della Memoria 2023
Segnaliamo le iniziative che si terranno a Cuneo in occasione della Giornata della Memoria.
Convegno "1992 - 1994 Un biennio da ricordare, dalle stragi siciliane alle bombe del dialogo"
Venerdì 27 gennaio, ore 16 - Salone d'Onore del Comune di Cuneo
Festival Sanrito | Presentazione Giuria
venerdì 20 gennaio 2023 | ore 21 | Open Baladin
Teatro Toselli | SMARRIMENTO
Mercoledì 25 gennaio 2023 | ore 21:00
Nuove capitali europee della cultura
Le capitali europee della cultura sono città designate dall’Unione europea che, nell'arco di un anno, hanno la possibilità di mettere in mostra il proprio patrimonio culturale.
MLOL | Archivio PRO del Corriere della Sera
Disponibile sulla piattaforma MLOL l'Archivio PRO del Corriere della Sera, con oltre 140 anni di notizie pubblicate sul quotidiano a partire dal 5 marzo 1876
Per ricordare il Presidente David Sassoli
In occasione dell’anniversario della scomparsa del deputato ed ex Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, mercoledì 11 gennaio si terrà una cerimonia commemorativa presso la Chiesa di Nostra...
Lunedì 9 gennaio un incontro con i residenti e negozianti di piazza Boves sul passaggio al “porta a porta”
Il Comune, il CEC e il Comitato di quartiere informeranno gli interessati sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti
Concerto solidale "Aspettando la Befana"
Giovedì 5 gennaio al Teatro Toselli
Rendiconti 2022
Disponibile online il pdf di Rendiconti 2022, diciannovesima edizione dell'annuario cuneese, a cura di Stefania Chiavero, Dora Damiano, Roberto Martelli e Tiziano Tani, pubblicato da Nerosubianco
Viaggio nei libri di divulgazione | percorso online per adulti
Mercoledì 11 e 18 gennaio, la Biblioteca 0-18 insieme ad ABL Amici delle Biblioteche e della Lettura propongono un percorso per adulti sui libri di divulgazione per bambini e ragazzi
La Biblioteca ospita | Esperienze di verità
Venerdì 20 gennaio la Biblioteca civica ospita la presentazione di un volume di saggi di Alberto Bosi
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per Servizio civile universale. 5 progetti al Comune di Cuneo con 11 posti disponibili
Scadenza alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023
Biblioteche | Questionari di valutazione 2022
Le biblioteche civiche hanno distribuito un questionario di valutazione sui propri servizi. Abbiamo ricevuto numerose risposte, tutte molto utili, grazie!
Nuove regole per la salvaguardia degli Advance Passenger Information data (API)
Nel campo della conservazione e della condivisione di dati durante gli spostamenti, gli Advance Passenger Information data (API) sono informazioni che vengono comunicate al luogo di destinazione...
Quaderni del Museo 10
Pubblicato il decimo numero della collana, a cura di Michela Ferrero e Sandra Viada, per i tipi della Nerosubianco edizioni
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Possibile trasmettere osservazioni e/o proposte entro il 10 gennaio 2023
Nuove offerte di tirocinio all’estero da parte di Europa Lavoro Professioni 2020
Europa Lavoro professioni 2020 propone delle offerte di tirocinio all’estero per i giovani adulti disoccupati, tra i 18 e i 35 anni, per un periodo di 70 giorni, fino ad aprile 2023. Lo scopo di...
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2023-2024 dell’Istituto College of Europe
Il Collegio d'Europa è il primo istituto al mondo post-laurea di formazione in affari europei. Fondato nel 1949 ha come obiettivo quello di creare un istituto dove laureati provenienti dai paesi...