News
Laboratorio creativo al museo
Venerdì 8 aprile ore 21 laboratorio creativo al Museo Civico, realizzazione di una cornice con la tecnica dello scrapbooking e l’uso dei materiali della tradizione
L'appetito vien leggendo
Sabato 26 marzo festa del Sistema Bibliotecario Cuneese, con apertura straordinaria delle biblioteche per ragazzi
La pietra del fulmine
1 aprile-29 maggio 2011, asce neolitiche in Piemonte. Museo Civico, via Santa Maria 10
Celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia
Dal 17 marzo ricco calendario di iniziative
Le voci degli accordi
Venerdì 1 aprile, concerto multisensoriale. Ore 21, Complesso monumentale di San Francesco
ItaliaEuropa, lavoro e pace in 150 anni
Sabato 19 marzo alle ore 16 in Piazzetta Audiffredi, verrà inaugurata la mostra “ItaliaEuropa, lavoro e pace in 150 anni”, mostra che attraverso oggetti, immagini, video e installazioni vuole...
SKeggE nuovi percorsi di teatro
Al via lunedì 7 marzo, al Teatro Toselli, la rassegna "SKeggE nuovi percorsi di teatro", a cura di Officina Residenza Multidisciplinare
A carnevale ogni burattino vale!
Sabato 26 febbraio, al Museo Civico, laboratori ideati in ccasione del Carnevale rivolti ai bambini fra i 6 e i 10 anni. Creazione di simpatici burattini
Cuneo 1967. Nella videogallery pubblicato un documentario RAI
Si arricchisce di un nuovo video la videogallery del sito. Da qualche giorno è stato infatti pubblicato un documentario del 1967 su Cuneo facente parte di "Ritratti di città", serie...
Siti internet comunali: Cuneo 1° in provincia
Secondo l’Osservatorio regionale sull’informatica nella Pubblica Amministrazione, il sito del Comune di Cuneo è il migliore a livello provinciale e 7° a livello regionale.
La classifica tiene conto...
A spasso con Nati per Leggere
Pubblicato il calendario del ciclo di letture per bambini dai 3 agli 8 anni nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Cuneese
Conferenza stampa di presentazione dei VIAGGI DELLA MEMORIA
Venerdì 11 febbraio, alle ore 17, presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (in Via Roma n. 28, primo piano) si terrà la Conferenza stampa di presentazione dei VIAGGI DELLA MEMORIA, che...
Nomina del nuovo Vicesegretario Generale del Comune di Cuneo
Il ruolo è stato assegnato al Dott. Renato Peruzzi, Dirigente del Settore Socio-Educativo e del Settore Cultura
Video "Ti parlo di me"
Incontro-laboratorio di Emanuela Bussolati, all'interno del progetto Nati per Leggere, tra gli eventi di scrittorincittà 2010
Importante lascito al Comune nel testamento del Dott. Giulio Ferrero
Profonda gratitudine da parte della Città e dell'Amministrazione di Cuneo
Per ricordare
26 e 27 gennaio, due appuntamenti teatrali che mirano a riprendere la verità sull'olocausto di milioni di vittime umane
La mostra “Prove di sterminio. L’eliminazione dei disabili nella Germania nazista” a Palazzo Comunale
Dal 24 al 27 Gennaio 2011, presso il salone d’onore del Comune di Cuneo, sarà allestita la mostra “Prove di sterminio. L’eliminazione dei disabili nella Germania nazista”, organizzata dal Presidio...
In ricordo di Mario Monicelli, proiezione de "I compagni"
Martedì 18 gennaio, Cuneo ricorda Mario Monicelli, proiettando al Cinema Monviso il film “I compagni”, girato a Cuneo nel 1963
Attività Biblioteca Ragazzi e Nati per Leggere
Pubblicato il calendario delle attività previste nelle biblioteche per ragazzi e all'interno del progetto Nati per Leggere
Presentazione del libro "De bères e d'escufie"
Venerdì 14 gennaio presentazione del libro "De bères e d'escufie, cuffie e merletti a fuselli delle Valli Varaita e Maira", a cura di Gianpiero Boschero
Statistiche biblioteca 2010
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2010
Rendiconti 2010
Disponibili online i pdf di "Rendiconti 2010" e dell'allegato "1860: l’Italia che si fa, raccontata dalla Sentinella delle Alpi"
Video scrittorincittà 2010
È online la prima videosintesi di "Idoli", dodicesima edizione di scrittorincittà
Inaugurata la sezione Audiolibri
A disposizione del pubblico una selezione di audiolibri, su CD; attori ed autori leggono opere di narattiva, classici e non
Foto scrittorincittà 2010
Sono online, sul sito di scrittorincittà, le foto di "idoli", edizione 2010 della manifestazione