News
Rinviata la "Notte dei Musei"
In segno di lutto e cordoglio per l'orribile attentato di Brindisi, rinviata la "Notte dei Musei", prevista per questa sera, sabato 19 maggio
Lo stemma di famiglia
Sabato 19 maggio, ore 21, Museo Civico, laboratorio didattico per famiglie, su prenotazione
Il risveglio dell'orso
Sabato 19 maggio, ore 15, Museo Civico, laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni, su prenotazione
Alle fonti della storia. Cuneo attraverso i suoi più antichi documenti
Dal 19 maggio un viaggio nel passato della città raccontato con le parole dei ragazzi
Presentazione attività didattiche 2012-2013
Venerdì 18 maggio, ore 15.30, il Complesso monumentale di San Francesco incontra gli insegnanti per presentare le attività didattiche del 2012-2013
Gli esiti delle elezioni comunali in tempo reale
In occasione delle elezioni amministrative del prossimo week-end, a partire dal pomeriggio di lunedì 7 maggio il Comune di Cuneo allestirà una sala stampa per la proiezione, in diretta, degli esiti...
Segnalazione di comunicazioni ingannevoli
Ci è stato segnalato che alcuni cittadini hanno ricevuto una telefonata da parte di un’azienda che, qualificandosi come “Azienda municipalizzata del Comune di Cuneo”, propone il cambio di gestore per...
A prova di Ötzi
Martedì 8 maggio, ore 21.00, Museo Civico, lezione "A prova di Ötzi. Livio Mano e l’archeologia sperimentale", in collaborazione con il Corso di Cultura Generale di Cuneo
Posizionati in città 5 totem con informazioni turistiche
Sono stati posizionati martedì 24 aprile, in 5 punti di ampio passaggio della città, dei totem contenenti informazioni turistiche.
I totem, ideati e concepiti dall’Ufficio Stampa e Comunicazione...
Nuovo sito scrittorincittà
Online il nuovo sito di scrittorincittà, rinnovato nella grafica, nell'organizzazione dei contenuti e nella tecnologia
Programma delle celebrazioni per il 25 aprile a Cuneo
Domenica 22 Marlene Kuntz in concerto
L'orso ritrovato: cronistoria di un fortunato recupero
Venerdì 20 aprile, ore 11.00, Salone del Museo Civico di Cuneo, conferenza stampa di presentazione dei materiali osteologici recuperati dal Comando dei Carabinieri di Saluzzo
Parole dal futuro
Collisioni e scrittorincittà inaugurano la loro collaborazione con un concorso per racconti inediti aperto ai giovani dai 18 anni (compiuti) ai 29
Marlene Kuntz in concerto per il 67° anniversario della Liberazione
Domenica 22 aprile - Cuneo, piazza Virginio - ingresso libero
Balcani, vent'anni dopo
Inaugura giovedì 19 aprile, ore 17.30 presso Museo Casa Galimberti, la mostra fotografica "Balcani, vent'anni dopo: 1991-2011"
Piero Camilla, un percorso di lettura
Pubblicato un percorso di lettura, a cura di Sara Santarossa e Elia Lerda, dedicato al fondatore del Sistema Bibliotecario Cuneese e ex direttore della Biblioteca Civica di Cuneo
L'albero di Pasqua
Sabato 31 marzo, ore 15, Museo Civico, laboratorio didattico per bambini dai 5 agli 11 anni. Seguito da una golosa merenda
La Giunta comunale incontra i residenti di Confreria
Lunedì 2 aprile alle ore 21.00 presso il Salone Parrocchiale della frazione
XIV giornata del Sistema Bibliotecario Cuneese
Sabato 24 marzo il Sistema Bibliotecario Cuneese organizza, per il quattordicesimo anno consecutivo, l'apertura straordinaria e contemporanea delle biblioteche aderenti al sistema
Facciamo festa in biblioteca
Sabato 24 marzo, ore 16, festeggiamo la riapertura della Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud, via Teresio Cavallo 3 (al primo piano del Centro Commerciale Cuneo 2)
L'acqua non è un problema del cactus
Dal 20 al 25 marzo, con LVIA per parlare di Acqua e sostenere i progetti idrici in Etiopia, Kenja e Tanzania
Intervista a Piero Camilla
Pubblicata online l'intervista di Mario Cordero a Piero Camilla, realizzata in occasione del 40° anniversario del Sistema Bibliotecario Cuneese
In ricordo di Piero Camilla
Piero Camilla ha avuto un ruolo centrale nella vita culturale della città. Un ricordo della biblioteca, che molto deve al suo lavoro e alla sua passione
Sabato 10 marzo Giornata di Commemorazione del 150° della Scuola Militare Polacca a Cuneo
In programma una mostra, concerti e la presentazione del libro “I polacchi a Cuneo nel 1862. Un episodio del Risorgimento italiano”
Firmata la Convenzione transfrontaliera per il Progetto ALCOTRA "InCom"
Cuneo e Chambéry assieme per la valorizzazione del settore turistico mediante la qualificazione del comparto commerciale