News
I teleri di Sant’Antonio e il paliotto ritrovato
Giovedì 11 febbraio, alle ore 17.00, sarà riaperta al pubblico la cappella di patronato delle famiglie Mocchia e Malopera, l’ultima della navata laterale alla destra dell’ingresso
Chi trova un amico...
Venerdì 12, 19 e 26 febbraio, un nuovo laboratorio di lettura in Biblioteca Ragazzi per i bambini del I-II-III anno della scuola primaria.
Prestito Interbibliotecario Digitale
Inaugura oggi un nuovo servizio di Media Library On Line, che permette di accedere ad una collezione molto più ampia di e-book, da 2.232 a 16.162 titoli disponibili!
Il ritorno di Casanova
Lunedì 8 febbraio prosegue la stagione del Teatro Toselli col ritorno a Cuneo della compagnia Lombardi-Tiezzi, garanzia di qualità e di innovazione insieme
Le collezioni di noi cuneesi XIV
Da giovedì 28 gennaio, al Museo Civivo, una nuova raccolta, dedicata all’artigianato ceramico del territorio
Statistiche biblioteca 2015
Pubblicati i dati statistici dei principali servizi erogati dalle biblioteche civiche nel corso dell'anno 2015
Newsletter Biblioteca
Inaugurato oggi un nuovo canale di comunicazione, una newsletter con cui inviare notizie sugli ultimi titoli acquistati, sulle modifiche ai nostri servizi, sul prestito digitale, sulle attività...
Il bastone del giullare
Sabato 6 febbraio carnevale al museo, con un nuovo laboratorio creativo per bambini, di età compresa fra i 4 e i 10 anni
Dal 2 febbraio nuovo orario per l'Ufficio Relazioni con il Pubblico
Il martedì apertura continuata con orario 8.30 - 16.30
Attività ragazzi primavera 2016
Al via la stagione primaverile di attività delle biblioteche ragazzi di via Cacciatori delle Alpi e di via Luigi Teresio Cavallo
Scrittorincittà 2016: è il momento della RICREAZIONE
Il tema della XVIII edizione che si terrà dal 16 al 20 novembre
Ciao Gianna
Pochi giorni fa ci ha lasciati Gianna Vitali, fondatrice insieme a Roberto Denti della prima Libreria per Ragazzi
Rumore di acque
Giovedì 28 gennaio prosegue la stagione del Teatro Toselli con Rumore di acque, il pluripremiato spettacolo del Teatro delle Albe
Tua Anne: parole e suoni dal Diario di Anne Frank per il Giorno della Memoria
Lunedì 25 e martedì 26 gennaio, tre appuntamenti al teatro Toselli
La Biblioteca Ragazzi per il Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, a partire dalle 16.45, letture per i ragazzi di 11-14 anni
Primi nel Polo!
La Biblioteca Civica di Cuneo archivia l'anno 2015 col primato di prestiti nel polo regionale TO0 di SBN, Servizio Bibliotecario Nazionale
Il prezzo
Martedì 12 gennaio torna a calcare la scena del Toselli un gigante del nostro teatro, insuperabile maestro e instancabile sperimentatore: Umberto Orsini
Rendiconti 2015
Disponibile online il pdf di Rendiconti 2015, dodicesima edizione dell'annuario cuneese, a cura di Stefania Chiavero e Dora Damiano, pubblicato da Nerosubianco
Incontro pubblico Verso una Smart City metropolitana - La "città intelligente": una sfida per Cuneo e i territori vicini
Lunedì 11 gennaio 2016, ore 18.00
Quaderni del Museo 3
Disponibile online il terzo numero della collana “Quaderni del Museo Civico di Cuneo”, a cura del personale del museo, per i tipi della Nerosubianco edizioni
L’albergo del libero scambio
Domenica 3 gennaio, Teatro Toselli, una commedia di Georges Feydeau, rielaborata da Davide Carnevali. Spettacolo per la regia di Marco Lorenzi, con Barbara Mazzi e Lorenzo Bartoli
Prolungamento dell’orario di apertura della mostra “ECCELLENZE ARTISTICHE DI UN TERRITORIO" durante le Festività natalizie
A fronte del grandissimo successo di pubblico della mostra “Eccellenze artistiche di un territorio. Pittura e scultura di ‘800 e ‘900 in provincia di Cuneo”, durante i fine settimana delle Feste...
Il Gioco della Stella
Il 26 dicembre torna, per le strade della città, "Il Gioco della Stella", occasione per riscoprire il Natale nei suoi aspetti fondanti di sacralità e cultura popolare
Insieme è Natale!
Sabato 19 e lunedì 21 dicembre due feste nelle biblioteche per bambini e ragazzi di Cuneo
Le collezioni di noi cuneesi XIII
Dal sabato 12 dicembre, in attesa del Santo Natale, il Complesso Monumentale di San Francesco ospita una collezione "a tema"... arrivano Babbi Natale, gnomi e folletti!