Bilancio di genere
Settembre 2005 - Aprile 2006
Il Comune di Cuneo con deliberazione della giunta comunale n. 173 del 9 agosto 2005 ha aderito al progetto transnazionale "Gender Alp! - Sviluppo territoriale per uomini e donne" inserito nel programma spazio alpino di Interreg III B.
Il progetto prevedeva una sensibilizzazione interna all'ente sull'importanza del Bilancio di Genere e l'analisi del bilancio comunale (dati relativi all'anno 2004) in un'ottica di genere.
I lavori sono cominciati nel novembre 2005 con la presentazione delle attività agli operatori dell’ente e alla cittadinanza, attraverso un convegno dal titolo “Il bilancio di genere nel Comune di Cuneo”. Le attività di ricerca e di analisi dei dati sono proseguite fino ad aprile 2006, in collaborazione con tutti i settori del Comune.
A gennaio 2006 sono stati organizzati incontri con amministratori e dirigenti comunali per rilevare la loro sensibilità verso le tematiche di genere e la loro disponibilità ad applicare i principi di genere alle attività interne all’ente.
Nel marzo 2006 è stato organizzato un incontro tra tutti gli assessori e i tecnici del Comune nel corso del quale l’esperta di bilancio di genere e la responsabile del settore pari opportunità dell’Isfol di Roma hanno trasferito informazioni sull'utilizzo dello strumento del bilancio di genere e sull’applicazione del mainstreaming di genere alle politiche e alle decisioni degli enti pubblici.
In ultimo è stato redatto il Bilancio di genere
Comunicati Stampa
2005
![]() |
Comunicato_stampa_11_agosto_2005_01.doc |
![]() |
Comunicato_stampa_18_novembre_2005_01.doc |
![]() |
Comunicato_stampa_28_novembre_2005_01.doc |
PRIMO PIANO | Tutte le news
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...
Proseguono le iscrizioni ai corsi di autodifesa dedicati alle donne
Le lezioni si svolgeranno dal 13...
Al via la rassegna "8 marzo è tutto l’anno - 25 Novembre 2024. Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne"
In occasione della Giornata...