Cuneo città sostenibile degli uomini e delle donne
Maggio 2004
Il Comune di Cuneo si è fatto promotore di un progetto che è stato finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Fondo Sociale Europeo.
Il progetto è nato per ampliare le conoscenze dei bisogni e dei problemi locali al fine di promuovere una migliore qualità della vita nel territorio cuneese.
I due obiettivi operativi del progetto sono stati:
1. conoscere i bisogni delle donne per comprendere l’effettiva sostenibilità degli impegni lavorativi, familiari, personali;
2. ricercare nella realtà territoriale e nazionale esperienze positive (buone prassi) capaci di agevolare il cambiamento per una maggiore affermazione delle pari opportunità.
Dal progetto è nato un report sintetico di presentazione dell’attività svolta e un forum di presentazione alla cittadinanza degli esiti.
Il progetto ha consentito di prendere consapevolezza delle prime esigenze del territorio e di conoscere le leggi sulle pari opportunità emanate negli ultimi anni.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Cuneo in campo contro le discriminazioni verso le persone LGBT+
Il Comune aderisce alla rete RE.A.DY.,...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...