Ripartono a novembre i corsi di autodifesa femminile, promossi e organizzati dall’assessorato alle Pari Opportunità del comune di Cuneo, nel contesto delle attività e degli interventi di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno, sempre più drammaticamente attuale, della violenza contro le donne.
Come per l’anno passato sono attivi anche corsi di secondo livello, per le donne che hanno già frequentato il corso negli anni passati.
L’obiettivo rimane quello di far conoscere e prevenire le situazioni di pericolo, infondendo alle partecipanti maggiore sicurezza con alcune semplici tecniche, sia fisiche che psicologiche, e insegnando loro a gestire eventuali aggressioni.
I corsi, come per gli anni passati, sono strutturati in due lezioni di teoria, per le neo iscritte, tenute da rappresentanti della Rete Antiviolenza Cuneo e in otto lezioni di pratica tenute da istruttori qualificati di associazioni sportive iscritte al Coni (Arti marziali Il Dojo, C.A.M. Cuneo, Delta Team Cuneo, Wing Tsun Cuneo e Xiao Long FIWUK), operanti sul territorio, e con esperienza in attività di questo tipo.
Le lezioni di teoria sono l’occasione per conoscere la Rete Antiviolenza Cuneo, nata nel 2008, composta da tutti gli operatori (servizi, enti, associazioni pubbliche e del privato sociale) presenti sul territorio cuneese che si occupano di violenza sulle donne, con l’obiettivo di dare un servizio di aiuto alle vittime sempre più concreto, efficace e coordinato.
Gli operatori della Rete danno indicazioni alle partecipanti, ognuno relativamente alla propria area di competenza, per cui un avvocato appartenente dell’ordine degli avvocati di Cuneo propone alcuni spunti normativi per tutelarsi, una psicologa apporta il proprio contributo sugli aspetti relativi alla gestione della insicurezza e della paura, le associazioni di volontariato spiegano quali sono le realtà del territorio e le modalità per farsi aiutare in caso di violenza ricordando che non sempre essa è solo fisica ma anche sessuale, psicologica, economica, sia in contesto familiare che extrafamiliare, sia in forma di stalking. Sono previsti anche altri interventi degli operatori della Rete.
I corsi si svolgeranno presso le palestre comunali di Cuneo e frazioni e sono riservati alle donne di età compresa tra i 16 e i 75 anni, con iscrizione obbligatoria dal 7 al 25 ottobre 2013 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico [via Roma n. 28 — numero verde 800701822 — e-mail: urp@comune.cuneo.it — orari: dal lunedì al giovedì 9-12 / 14-16 e venerdì 9-12]. Quota di iscrizione: €15,00.
I moduli di iscrizione sono disponibili sul sito nella sezione violenza contro le donne – corsi di autodifesa e nella sezione iniziative e campagne, o direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Da febbraio del 2008 il comune di Cuneo ha organizzato 52 corsi per un totale di 1042 partecipanti.