News
COVID-19: La Commissione lavora per dare supporto all’Italia e comprendere l’impatto del virus sul sistema industriale
La Commissione rafforza le misure di prevenzione per contenere il COVID-19 in Europa. Dal momento che l'Italia ha attivato il meccanismo di protezione civile dell'UE, chiedendo la fornitura di...
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud-ovest sul giornale cuneese La Fedeltà
Sul giornale cuneese “La Fedeltà” è uscito un articolo sull’ufficio Europe Direct Cuneo. Francesca Cavallera e Francesca Attendolo in questa intervista ripercorrono la nascita e l’evoluzione di...
Corpo europeo di solidarietà: che cos’è e perché è un’opportunità
Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell'Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro e di volontariato, nel proprio paese o all'estero, nell'ambito di progetti...
Studenti universitari chiamati a confrontarsi sull’ambiente all’Athens EU Model 2020
Dall’11 al 14 maggio 2020 si terrà nel centro storico di Atene l’evento “Athens EU Model 2020”, organizzato da Europe Direct ELIAMEP in collaborazione con l’Institute of European Integration and...
Rinvio dell'assemblea pubblica Quartiere Cuneo Centro
Il comitato di quartiere Cuneo Centro segnala che, in seguito all’ordinanza del Ministero della Salute riguardante le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza...
COVID-19: la dichiarazione della Commissione europea e dell’Agenzia Erasmus+
La Commissione europea sta adottando delle misure economiche a sostegno degli Stati Membri per fronteggiare l’avanzata del COVID-19.
EVENTO SOSPESO- L'Europa a scuola: formazione sulla cittadinanza europea per i docenti delle scuole del Piemonte
A seguito dell'ordinanza contingibile e urgente n. 1 del Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte, è sospeso l'evento previsto per il 27 febbraio a Cuneo "L'Europa a...
Premio europeo Carlo Magno della gioventù del Parlamento europeo
Ogni anno dal 2008 il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana invitano i giovani di tutti gli Stati membri dell’UE a presentare progetti, promossi dai...
Proroga scadenza bando di nomina M.I.A.C. – Mercato all’Ingrosso Agroalimentare di Cuneo scpa
Termine per la presentazione delle candidature: giovedì 20 marzo
Il 20 e 27 febbraio e il 5 marzo utilizzo gratuito delle giostre per i ragazzi con disabilità
La Giunta Comunale, nella seduta di giovedì 13 febbraio ha deliberato di concedere ai bambini/ragazzi con disabilità e ai loro accompagnatori, l’utilizzo gratuito delle attrazioni installate in...
Presentata la Convenzione tra Comune di Cuneo e Open Fiber per la realizzazione di una nuova rete in fibra ottica
Cuneo ultraveloce con Open Fiber: al via i lavori per portare la fibra in 21mila case della città
Nonostante la Brexit, il 112 rimane attivo!
Nonostante la separazione del Regno Unito dall'Europa, il numero di emergenza europeo 112 rimarrà in uso nel Regno Unito dopo la Brexit.
L'Europa a scuola: formazione sulla cittadinanza europea per i docenti delle scuole del Piemonte
Giovedì 27 febbraio dalle 14.30 alle 18 presso la Sala Falco della Provincia di Cuneo si terrà un incontro di formazione sulla cittadinanza europea rivolta ai docenti delle scuole del Piemonte.
Teatro toselli | Guappecartò in concerto per il Giorno del Ricordo
Giovedì 20 febbraio | ore 21
Prende il via il ciclo di webinar per conoscere le reti informative europee
Il giorno 11 febbraio dalle ore 12,00 alle ore 13,30 si terrà il webinar dal titolo “Come l’Unione europea tutela i diritti di cittadini e imprese nell’ambito del Mercato interno?”
Continuano in città i lavori inseriti nel Piano Periferie
Proseguono in città i cantieri del Piano Periferie. Conclusi i lavori della Velostazione nel Parco della Gioventù, sono attualmente in corso quelli per la riqualificazione degli spazi per le attività...
Presentazione della convenzione tra Comune di Cuneo e Open Fiber per la realizzazione di una nuova rete in fibra ottica
Mercoledì 12 febbraio | ore 11.00 | Sala Giunta del Municipio | Via Roma 28 - Cuneo
Our Digital Future - C'est ICI'
ThinkYoung è alla ricerca di giovani tra i 18-30 anni, residenti permanenti o cittadini in Europa o in Canada, che siano interessati a migliorare l'accesso e l'inclusione nel "mondo digitale".
Consegna di una copia della Costituzione Italiana ai neo diciottenni residenti nel territorio comunale
Il 29 gennaio 2020 il Comune di Cuneo ha organizzato un incontro con i neo diciottenni residenti nel territorio comunale per consegnare loro una copia della Costituzione e della Carta...
Cercasi sei volontari per progetto di undici mesi nell’Ovest della Francia!
Europe Direct Les Mans-Sarthe cerca 6 giovani motivati che vogliano passare 11 mesi in Francia per un progetto di volontariato finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà.
Il Parlamento europeo approva l'Accordo di recesso del Regno Unito
Mercoledì 29 gennaio 2020, il Parlamento ha approvato l’Accordo di recesso del Regno Unito con 629 voti favorevoli, 49 contrari e 13 astensioni.
27 gennaio: giornata internazionale in Memoria delle vittime dell’Olocausto
Il Parlamento europeo celebrerà la giornata internazionale in Memoria delle vittime dell’Olocausto con una commemorazione solenne il 29 gennaio durante una seduta plenaria a Bruxelles. In questa...
Entrato in vigore del nuovo regolamento sulla cooperazione per la tutela dei consumatori
Le nuove norme dettate dal regolamento di cooperazione per la tutela dei consumatori, in vigore dal 17 gennaio 2020 e in applicazione su tutto il territorio UE, sono volte a migliorare la...
Music Moves Europe Talent Award 2020: tra i vincitori anche italiani
Sono italiani i vincitori del Music Moves Europe Talent Award 2020, il contest ideato dall’Unione europea per promuovere la musica pop e contemporanea.
In consultazione il Piano Triennale anticorruzione del Comune di Cuneo
È visibile sull’area Amministrazione Trasparente del sito del Comune, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022.
Nel documento è dettagliata la...