News
Nuova data per "Guerra e diritto, la giustizia al servizio della pace"
Non c’è aspetto della vita umana nel quale, prima o poi, l’uomo non abbia tentato di darsi delle regole.
Non fa eccezione neppure la guerra.
Sono innumerevoli le testimonianze degli...
URBACT NPTI – Le Città della Rete si confrontano nella Conferenza finale di progetto
Il 6 dicembre, dalle 10:30 alle 13:30, presso la Sala Borsa dell’Auditorium Enzo Biagi a Bologna, si svolgerà la conferenza finale del programma URBACT National Practice Transfer Initative dal titolo...
Nuovi fondi per il progetto Erasmus+
Il 23 Novembre 2022, la Commissione Europea ha lanciato la proposta per il prossimo anno in ambito del programma Erasums+. Attraverso il budget annuale di €4,2 miliardi la Commissione mostra la...
Il Comune di Cuneo aderisce alla rete delle “Città per la Vita”
Giornata internazionale contro la pena di morte
L’aria di Unione europea al festival scrittorincittà
Anche nel 2022 l’ufficio Europe Direct ha sostenuto il fitto programma del festival letterario cuneese scrittorincittà, conclusosi domenica 20 novembre, che quest’anno ha ruotato intorno al tema...
Duccio Galimberti: la memoria di un uomo
Evento in memoria della morte di Duccio Galimberti, eroe della Resistenza nazionale antifascista e tra i primi grandi europeisti.
scrittorincittà 2022 – un’edizione che guarda alla sostenibilità
Prosegue l’impegno di ClimAttitude, il gruppo locale del programma URBACT NTPI, per rendere gli eventi culturali e sportivi cuneesi meno impattanti dal punto di vista ambientale. Grazie al...
Guerra e diritto: la giustizia al servizio della pace
Il 28 novembre si terrà l'intervento di Alberto Perduca presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo
“Your Europe, your say” – un’occasione per le scuole
Per la prima volta dopo tre anni, si svolgerà in presenza a Bruxelles l’evento Your Europe, your say organizzato dal Comitato economico e sociale europeo nei giorni 23 e 24 marzo 2023 e proposto agli...
Re/Move The Finish Line - Corso di formazione con Giosef Torino
Giosef Torino cerca partecipanti per il loro corso di formazione “Re/Move The Finish Line - Going beyond inclusion and diversity” che si terrà dal 29 novembre al 5 dicembre 2022 alla Cascina Govean...
“La mobilità in Europa”
Un evento dedicato ai giovani sulle opportunità per viaggiare e trovare un’occupazione oltre i confini nazionali
Riaperti i termini per candidarsi a diverse opportunità di mobilità internazionale
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Progetto “Marco Polo 2020” programma Erasmus+ VET - Stage gratuiti in Europa, promosso dall’Associazione...
Diritto d’iniziativa dei cittadini europei
Il diritto di iniziativa dei cittadini europei (ICE) è uno strumento che consente ai cittadini europei di partecipare attivamente all'elaborazione delle politiche dell’UE.
L'art. 11, comma 4 della...
La Commissione europea a Lucca Comics&Games 2022
Quest’anno, per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua Rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e...
Mobilità internazionale
Nuove opportunità di mobilità internazionale disponibili per i prossimi mesi
Un impegno per rendere gli eventi meno impattanti dal punto di vista ambientale è possibile?
L’esperienza di URBACT NPTI a Cuneo
Bando per la preselezione al Marchio del patrimonio europeo
È disponibile il bando pubblicato con il Decreto del 27 maggio 2022 n.44 dal Segretario generale del Ministero della Cultura, per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del...
Sette città italiane e ANCI in visita a Cuneo per l’ultimo incontro del progetto URBACT NPTI
A giugno 2021 il Comune di Cuneo ha intrapreso un percorso, coordinato da ANCI, che la vede impegnata con altre sei città italiane nell’ambito della Rete nazionale del programma europeo URBACT che ha...
DiscoverEU
Hai 18 anni e risiedi in uno degli Stati membri UE associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l'Europa!
“Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta”, uno spettacolo organizzato nell’ambito del progetto URBACT NPTI
Venerdì 21 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Toselli di Cuneo andrà in scena lo spettacolo “Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta” dell’Associazione Pop Economix.
Il tema...
“Le parole per capire l’Europa” edizione 2022-2023
Gli Europe Direct di Cuneo Piemonte area sud ovest, Torino e Vercelli in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino rinnovano l’edizione di “Le parole per capire l’Europa”. Si tratta di un...
Approvato il protocollo d'intesa tra il Comune e ACDA per lo sviluppo di azioni sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale
È stato approvato dalla Giunta Comunale ieri mattina, 6 ottobre, lo schema di protocollo d'intesa tra il Comune di Cuneo e la Società ACDA Spa di Cuneo, partecipata dal comune stesso, per lo sviluppo...
Nuova regolamentazione per contrastare i costi elevati del settore energetico
Il Consiglio straordinario di Trasporti, telecomunicazioni ed energia, riunitosi il 30 settembre 2022, ha raggiunto un accordo e definito una proposta di regolamentazione per mitigare e...
L'Amministrazione Comunale ha consegnato una copia della Costituzione ai neo diciottenni
Oltre 100 neo diciottenni residenti nel territorio comunale hanno partecipato ieri, mercoledì 5 ottobre, alla cerimonia di consegna della Costituzione organizzata dall'Amministrazione Comunale nel...
Rinnovi dei comitati di quartiere e di frazione
Nel prossimo fine settimana (8 e 9 ottobre) si terranno le elezioni dei seguenti comitati di quartiere e di frazione: Cuneo nuova, Centro storico, San Paolo, Basse Sant’Anna/Borgo Nuovo, Gramsci e...