News
Anche quest’anno tornano i seminari per le scuole superiori di secondo grado organizzati dal JRC, Joint Research Centre
Il 15 settembre 2023 si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione del JRC Youth Programme. Durante la cerimonia sono state presentate le novità del programma per l’A.S. 2023/2024 ed in particolare la...
L'Amministrazione Comunale ha consegnato una copia della Costituzione ai neo diciottenni
Quasi 100 neo diciottenni residenti nel territorio comunale hanno partecipato ieri, mercoledì 18 ottobre, alla cerimonia di consegna della Costituzione organizzata dall'Amministrazione Comunale nel...
EURO 7: il Parlamento europeo approva le nuove regole per ridurre le emissioni dei mezzi di trasporto
Il 10 novembre 2022, la Commissione europea ha proposto misure più stringenti che concernono le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera prodotte dai veicoli a motore. I limiti esistenti...
Cuneo è “Città alpina del 2024”
Cuneo è stata scelta come “Città alpina del 2024”. La candidatura è stata accolta dall’assemblea generale della “Associazione città alpina dell’anno” oggi a Sonthofen (Germania).
L’annuncio è stato...
La Commissione accoglie con favore il completamento della legislazione chiave "Fit for 55" per permettere all’UE di raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030
L’ormai noto Green Deal europeo è stato presentato dalla Commissione nel 2019 con l’obiettivo di trasformare l'UE in una società equa e prospera, con un'economia moderna, efficiente sotto il profilo...
Nuova giornata di sensibilizzazione ambientale a Cuneo con Plasticfree
La Plasticfree Cuneo organizza una nuova giornata di sensibilizzazione ambientale nel centro storico di Cuneo. L'appuntamento è per domenica 15 ottobre, con ritrovo alle ore 10.00 in P.zza Torino.
“Pensati giovane” alla 5° edizione del Festival dei Luoghi Comuni 2023
Torna a Cuneo dal 19 al 22 ottobre il Festival dei Luoghi Comuni, realizzato dall'associazione culturale CUADRI
Diventa Ambasciatore/Ambasciatrice del Patto europeo per il clima
È aperto il bando per la selezione di nuovi Ambasciatori del Patto europeo per il clima! Invia la tua candidatura entro il 15 ottobre 2023.
Anno Scolastico 2023-2024: le proposte di Europe Direct Cuneo, Torino e Vercelli per docenti e gruppi classe
Riprende l’anno scolastico, e con lui anche le proposte di formazione per studenti e docenti proposte da Europe Direct Cuneo in collaborazione con gli uffici omonimi di Torino e Vercelli. In...
Giovedì 5 ottobre, Saluzzo: Europe Direct Cuneo è alla fiera del lavoro “Monviso Lavoro”
Giovedì 5 ottobre dalle 9 alle 17 i locali dello spazio “Il quartiere”, in piazza Montebello 1 a Saluzzo ospiteranno la fiera del lavoro Monviso Lavoro.
Unight 2023 - La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori nel cuneese
Venerdì 29 e sabato 30 settembre la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più grande manifestazione dedicata alla ricerca, torna a Cuneo, Saluzzo, Savigliano e Ostana, in...
6 ottobre: “Cuneo si trasforma. Progetti e cantieri PNRR per la città futura”
NextGenerationEU è uno strumento temporaneo da oltre 800 miliardi di euro per la ripresa lanciato dall’UE per far fronte alla crisi pandemica e alle sue conseguenze sul piano economico e sociale. ...
Torino, 29-30 settembre: La Rete Ue In Piemonte è alla Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
La Notte europea dei Ricercatori è la più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca e a promuovere la diversità della scienza e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini...
Cuneo si trasforma. Progetti e cantieri PNRR per la città futura - Evento pubblico per conoscere i cantieri 2023-2026
venerdì 6 ottobre 2023 - Cinema teatro Monviso, dalle 16.30 alle 19.30
26 settembre: Giornata europea delle lingue
Dal 2001, il 26 settembre ricorre la Giornata europea delle lingue. Organizzata congiuntamente dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, questa giornata vuole celebrare il multilinguismo e...
Martedì 26 settembre evento “L’Europa a Scuola – European Day of Languages”
Martedì 26 settembre, dalle 14.30 alle 17.00 presso l’AUDITORIUM della Città Metropolitana di Torino (Corso Inghilterra 7), si terrà l’evento “L’Europa a Scuola – European Day of Languages”,...
Settimana europea della mobilità: anche Cuneo guarda alla sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre è in corso la Settimana Europea della Mobilità 2023, con il tema "Risparmio Energetico”: l’obiettivo è far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi...
15 settembre, Giornata internazionale della democrazia
Oggi, 15 settembre, è la Giornata internazionale della democrazia
La democrazia è tanto un processo quanto un obiettivo, e solo con la piena partecipazione e il sostegno della comunità...
La terza edizione del “Cuneo Bike Festival” per una settimana mette le due ruote alla città
Da mercoledì 20 a martedì 26 settembre talk, pedalate e tante iniziative gratuite rivolte a tutti
Ricomincia la scuola: l’importanza dell’istruzione per l’UE e la sua promozione nel mondo
Questa settimana in tutta Italia i ragazzi e le ragazze torneranno tra i banchi di scuola, pronti per un nuovo anno scolastico.
Istruzione, formazione, gioventù e sport sono temi centrali per l'UE:...
Il 16 settembre torna il Festival dell’Innovazione con la sua sesta edizione
Great Innova, associazione culturale che ha come scopo principale lo svolgimento di attività di diffusione, formazione, divulgazione, organizzazione, promozione di eventi correlati all’ambito...
SOTEU 2023: Discorso sullo Stato dell’Unione, 13 settembre 2023
Ogni anno, nel Discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU) la Presidente della Commissione europea ricorda le questioni e le sfide che l’UE deve affrontare, presentando idee per risolverle, ma anche...
A Cuneo l’anteprima del festival “Great Innova” con due momenti formativi per istituzioni e docenti
Appuntamenti di lancio giovedì 7 settembre, alle 16.45, presso lo Spazio Incontri di Fondazione CRC (via Roma, 15) e mercoledì 13 settembre, alle 14, presso il Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo,...
Europa Nostra Awards 2024: aperto il Bando per il Premio Europeo del Patrimonio Culturale
I Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards sono stati lanciati nel 2002 dalla Commissione Europea e da allora sono gestiti da Europa Nostra, con il sostegno del programma...
Messaggio della Presidente von der Leyen in occasione della Giornata dell'indipendenza dell'Ucraina
In occasione della ricorrenza della Giornata dell’indipendenza dell’Ucraina, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha pronunciato un discorso indirizzato direttamente al Paese...