Nutrire l’inclusione e far crescere la comunità – Sostegno alla domiciliarità
Descrizione
Il progetto ha previsto la realizzazione di un’attività di raccolta e ridistribuzione delle produzioni agroalimentari invendute, presso una rete solidale di operatori mercatali e negozianti, da parte di imprese sociali che, utilizzando persone fragili per effettuare il suddetto lavoro, aiutano altre persone in difficoltà. Inoltre, il sostegno della domiciliarità delle persone anziane, in cui il termine domiciliarità è inteso come contesto dotato di senso per la persona, spazio dove il soggetto sta bene e dove desidera continuare ad abitare anche quando vengono a ridursi o mancare le condizioni di autonomia.
Unendo i due aspetti, che rappresentano sostanzialmente una disponibilità ed una domanda, il progetto ha inteso avviare, a titolo sperimentale, un’attività di consegna a domicilio, effettuata dalle succitate imprese sociali, in collaborazione con le attività commerciali interessate a offrire ai propri clienti un servizio (a titolo oneroso) di consegne a domicilio. L’unione dell’attività solidale (consegna dell’invenduto) con l’erogazione di un servizio remunerato, da un lato, ha reso maggiormente sostenibile la prima, dall’altro ha ovviato a una richiesta (la consegna della spesa a domicilio) a cui gli esercenti non sempre riescono a far fronte.
Infine il servizio potrà garantire quell’ausilio alla domiciliarità indispensabile, affinché persone anziane non più completamente autosufficienti possano continuare a risiedere presso il proprio domicilio.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Progetto “Nuove economie sostenibili” - “Regimi di aiuto” alle imprese - Pubblicazione del collegamento di accesso alla presentazione della domanda di contributo
Si comunica che è stato reso...
Progetto “Nuove economie sostenibili” - “Regimi di aiuto” alle imprese - Presentazione bando mercoledì 5 luglio alle ore 15:00 e alle ore 20:45
Piccole e medie imprese che vogliano...
Avviso pubblico per il conferimento, tramite procedura comparativa, di un incarico quale manager del Distretto del Commercio Urbano di Cuneo fino al 30/04/2024
Il Comune di Cuneo, quale soggetto...