Menu di scelta rapida

Eco-influencer e Long life learning

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Descrizione

Il progetto, unendo due interventi tra loro complementari, ha voluto favorire l’informazione e la formazione dei consumatori e degli operatori economici, rispetto all’impatto ambientale delle attività di consumo. Il periodo pandemico da SARS-COV-2 ha portato all’attenzione di tutti di come piccoli gesti individuali possano avere grandi ricadute globali e, quindi, come, di conseguenza, la consapevolezza di ciascuno, rispetto all’adozione di adeguati comportamenti e stili di vita, possa avere una grande importanza.

Nell’ambito di questo ragionamento risulta particolarmente evidente di come l’attività di approvvigionamento, “fare la spesa”, possa condizionare pesantemente la sostenibilità ambientale del pianeta su cui viviamo.

Unendo i due punti di vista, è emersa l’opportunità, sia per i consumatori che per gli operatori commerciali, di acquisire pertanto adeguate competenze in materia di sostenibilità dei consumi. L’attività formativa è stata svolta da imprese sociali del territorio, con particolare attenzione per le fasce più giovani della popolazione.