Prenotazione appuntamenti
Nell'ottica di ottimizzare la gestione del tempo e delle attese, per l'erogazione dei servizi di sportello è necessario fissare un appuntamento in Comune.
Per prenotare è sufficiente inserire sul portale alcuni dati (nome, cognome, numero di cellulare ed indirizzo mail) e si potrà selezionare sull’agenda giorno e orario preferito in cui presentarsi in comune. Il sistema invierà una conferma via mail e via whatsapp (se l’applicazione è presente sul device); allo stesso modo verrà anche inviato un promemoria 24 ore prima dell’appuntamento.
Gli appuntanti prenotati possono essere cancellati o modificati in qualsiasi momento (fino a 24 ore prima), attraverso un apposito link presente nella ricevuta di conferma.
Gli appuntamenti possono essere prenotati anche telefonando al numero 0171.44.44.44
Di seguito i servizi che si possono prenotare.
Anagrafe
- AIRE Anagrafe Italiani Residenti Estero
- Attestazioni di soggiorno
- Atti di vendita mezzi targati (usati)
- Autentiche
- Autocertificazioni
- Cambi di indirizzo
- Cambi di professione
- Cambi di residenza
- Carta di identità elettronica (CIE)
- Certificazioni
- Certificazioni storiche
- Convivenze di fatto
- Dichiarazioni sostitutive
- Informazioni generiche
- SPID: verifica identità personale
Stato Civile:
- Certificati ed Estratti di Stato Civile
- Cittadinanze e atti dall'estero
- Divorzi, separazioni e riconciliazioni
- Matrimoni/Unioni civili
- Nascite
- Rettifiche di atti e cambio cognome/nome e adozioni
- D.A.T. - Dichiarazione anticipata di trattamento (Testamento biologico)
Elettorale:
- Rilascio tessere elettorali esaurite, smarrite/rubate, deteriorate
Servizi Sociali
[nota: per gli appuntamenti indicati come "telefonici" non è necessario recarsi in Municipio. Un operatore del Comune vi contatterà nella fascia oraria indicata per fornire assistenza]
- Compilazione Isee
- Assegno nucleo famigliare (telefonico)
- Assegno Maternità (telefonico)
- Agenzia sociale locazione
- Fondo morosità incolpevole
- Barriere architettoniche
- Rimborso parziale ticket (telefonico)
URP/ZTL
- Idoneità abitative
- Nuovi permessi o variazioni permessi ZTL Centro Storico
- Contrassegno invalidi
PRIMO PIANO | Tutte le news
Prorogato al 12 settembre il termine per la presentazione delle candidature al Cda del M.I.A.C.
La decisione per promuovere...
Ultime candidature al bando europeo sui Gemellaggi di Città nell’ambito del Programma CERV
Sono ancora aperte le candidature per...
Green Deal europeo e transizione verde - lunedì 15 settembre 2025 ore 18.30, Casa del fiume
Da sempre i concetti di competitività e...
Putin, Trump e Zelensky: verso un possibile trilaterale per la pace?
La geopolitica internazionale continua...