News
Vuoi imparare a progettare con Erasmus+? Partecipa all'"Online Training Course for E+ Youth Workers"
Il CESIE, organizzazione no-profit che opera a livello locale ed internazionale dal 2001 (www.cesie.org), ha attivato una nuova opportunità di formazione gratuita e aperta a tutti, “Online Training...
Premi RegioStars 2019: vota anche tu i migliori progetti di politica di coesione dell'anno
Sono state 199 le domande per REGIOSTARS 2019, il concorso annuale che premia l’eccellenza e i nuovi approcci nello sviluppo regionale.
Tutti coloro che desiderassero partecipare, possono indicare...
David Sassoli eletto Presidente del Parlamento europeo
Ieri, 3 luglio, è stato eletto l’italiano David Sassoli come Presidente del Parlamento europeo.
David Sassoli è un deputato europeo italiano, ha 63 anni ed è stato rieletto nelle liste del Partito...
Presentata la relazione sul futuro dell'industria UE
La "tavola rotonda dell'industria 2030" ha presentato alla Commissione europea la relazione finale sul futuro dell'industria dell'UE da qui al 2030, con una visione per un'industria europea leader...
Erasmus per giovani imprenditori: scopri di più!
Conosci l'Erasmus per giovani imprenditori?
Da circa 10 anni il Consorzio Materahub è organizzazione intermediaria della Commissione Europea per la gestione del programma Erasmus per Giovani...
Aperte le candidature per il Road Trip Project!
Hai mai sognato di condividere la tua passione per i viaggi? Vuoi spingere i tuoi limiti e uscire dalla tua comfort zone? Allora aderisci al progetto “Road Trip”!
Approvata la proposta per il nuovo documento di viaggio provvisorio dell’UE
Pronti per le vacanze? Prima di partire ecco una buona notizia. In caso di furto o smarrimento del documento di identità all’estero, sono state adottate nuove norme che consentiranno ai cittadini...
20 giugno: giornata mondiale del rifugiato. Cosa fa l'UE?
Il 20 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato.
In un contesto di disinformazione, menzogne e fake news, è difficile sapere che cosa sta effettivamente facendo l’Unione Europea per...
La Commissione europea celebra le attività Jean Monnet per la promozione degli studi europei a livello mondiale
Le attività Jean Monnet finanziano ogni anno oltre 250 nuove iniziative, che coinvolgono circa 9 000 docenti universitari e molti altri cittadini e istituzioni. Ad oggi, hanno ricevuto sostegno oltre...
Pubblicata una brochure con tutti i dati sugli aiuti UE all'Italia
Al fine di rendere più agevole l'informazione su quanto l'UE ha fatto per il nostro paese, la Commissione europea ha redatto una pubblicazione riportante i dati relativi agli aiuti UE per l'Italia in...
Viaggia in Germania o Portogallo con Youth4Youth
Altre opportunità di scambio!
Bando per partecipazione al Forum italo-tedesco per studenti dai 20 ai 27 anni
È stato aperto il bando per il Vigoni Forum per studenti, edizione 2019, con scadenza il 30 giugno 2019 per studenti di età compresa fra i 20 e 27 anni.
Opportunità di scambio giovanile
Il Centro di informazione Europe Direct di Bourges, in collaborazione all'Associazione Concordia, offre ai ragazzi europei l'opportunità di partecipare a un campo di volontariato giovanile nel sito...
Dieci anni dopo la Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea
Il 1 dicembre 2009 la Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea divenne giuridicamente vincolante, con il compito di chiarire come l’Unione Europea si fondi sui valori indivisibili e...
Giro d’Italia, cuore d’Europa!
Con la fine del Giro d'Italia si conclude anche l'esperienza che ha visto per il secondo anno consecutivo la Rappresentanza della Commissione europea seguire l'evento sportivo ciclistico più famoso...
Parti come volontario in Spagna!
L'associazione Reintegra cerca due giovani volontari.
Abbiamo votato, ma non è finita qui: nasce la piattaforma insieme-per.eu
È stato creato lo spazio insieme-per.eu, evoluzione della campagna #Stavoltavoto. Registrandosi a questa piattaforma, sarà possibile condividere le proprie idee, contribuendo a creare una nuova...
Ecco l'elenco degli Europarlamentari per la Circoscrizione Nord Ovest
A due giorni dalle Elezioni del Parlamento europeo, ecco l’elenco dei candidati che hanno ricevuto più preferenze nella circoscrizione Nord-Ovest, che comprende il Piemonte, la Lombardia, la Liguria...
La Francia cerca volontari europei per un'esperienza di scambio!
L’Europa ha bisogno di te! La Maison de l’Europe, a Le Mans, ha lanciato un progetto fondato sulla collaborazione e sulla scoperta di nuove culture.
Sei volontari di 6 diversi Paesi europei...
Le Consulte in Europa, what’s next?
Mercoledì 15 maggio Cuneo ha avuto la fortuna di ospitare, presso il Cinema Monviso, una delle 5 conferenze sull’Unione Europea e la mobilità internazionale, organizzate dal coordinamento regionale...
Lunedì 20 maggio, Cuneo: “Per un’Europa accogliente e solidale”
Questa sera, alle 20.45 presso l’Auditorium Varco&Auditorium Foro Boario, in via Pascal 5L, si terrà l’evento “Per un’Europa accogliente e solidale”.
Elezioni europee: il dibattito tra gli spitzenkandidaten
Il 15 maggio è stata una giornata molto importante per quanto riguarda il futuro dell’Europa. Il Parlamento europeo ha infatti ospitato un dibattito, trasmesso in eurovisione, tra i candidati per la...
Mercoledì 15 maggio video-proiezione del dibattito tra gli "Spitzenkandidaten” del Parlamento europeo
Mercoledì 15 maggio alle 21 presso la Sala del Consiglio comunale (Via Roma 28) sarà trasmesso in diretta il confronto tra i candidati alla Presidenza del Parlamento europeo che si confronteranno...
9 maggio: Festa dell’Europa
Il 9 maggio si celebra la festa dell’Europa, per ricordare l’impegno per la pace e l’unità in Europa.